“Sogni”
Bacchilega Junior propone un albo illustrato molto dolce. “Sogni” scritto da Maddalena Schiavo e illustrato da Silvia Pertile è un libro onirico, racconta i sogni dei bambini attraverso disegni con tratti delicati e pochi tocchi di colore blu e arancione ben
“Adesso ti prendo”
È in libreria l’ultimo albo pubblicato dalla casa editrice Minibombo a cura di Ilaria Antonini, Barbara Balduzzi e Marco Scalcione. Come sempre, trattasi di un titolo dedicato ai più piccoli, perché Minibombo si sa, si dedica ad un range di
“Oh!”
I libri hanno il potere di sorprenderci. Questo, sicuramente. Forse nella letteratura per l'infanzia deve essere qualcosa di basilare e di fondamentale. L' attenzione dei lettori è diversa, e anche il bambino più propenso all'ascolto può vacillare se le prime
“Elf on the Shelf”
Tutto ha avuto inizio negli Stati Uniti con il libro The Elf on the Shelf: A Christmas Tradition (2004) scritto da Carol Aebersold e dalla figlia Chanda Bell (illustrazioni di Coë Steinwart). Si tratta di una storia a tema natalizio,
“Cinque novità Gallucci”
In acqua, piccolo Ippo! e Buonanotte, piccolo gorilla! Due albi cartonati e ben resistenti, due novità Gallucci, scorri le storie, la super amata Nathalie Choux che apprezziamo da sempre per i suoi lavori e le sue illustrazioni dolcissime. Infatti sono
“La fantasmagorica storia di Ralph”
Appassionati di Dory, ma anche per chi non ha ami letto un suo libro… rullo di tamburi… ecco a voi Ralph!!! Applausi a scena aperta. Abby Hanlon plasma un nuovo personaggio, e dobbiamo confessare che dopo aver finito di leggere
“L’unicorno dal corno d’oro”
Un bambino sogna di incontrare l'unicorno dal corno d'oro
“Le avventure del topino Despereaux”
Il grande classico della letteratura per ragazzi scritto da Kate Di Camillo nel 2003 viene riproposto dalle edizioni Il Castoro in una nuova veste. Nel 2008 da questo libro è stato tratto anche un film di animazione. Insignito di vari premi
“Avanti tutta!”
Un albo surreale in cui testo e parole, perfettamente legati, testimoniano come, a volte, può bastare un cambio di sguardo per aprire la mente a mondi incredibili, a meraviglie inaspettate e lucenti, ad incontri rassicuranti per rinfrancarsi lo spirito e
“Sette chiavi per aprire i sogni”
Un mondo tutt’altro che convenzionale, tutt’altro che prevedibile: è esattamente questo l’ultimo regalo che ci fa Alfredo Gómez Cerdá con le splendide illustrazioni di David Pintor. Ci sono scrittori e poeti che non hanno prodotto solamente libri e pagine memorabili. Hanno