“Yunis”
Una delle novità più interessanti che abbiamo avuto l’onore di conoscere alla fiera di Bologna, è stata la scelta da parte di alcune case editrici di pubblicare albi, di prima uscita o no, in doppia lingua, una scelta mirata non
“Un anno in più”
Camilla Follino e Federica Fusi nate entrambe a Massa Marittima, si conoscono fin dalla nascita forse anche per questo sono riuscite a scrivere e a illustrare un albo così vero, ironico, in cui i lettori possono immedesimarsi totalmente. Come altri albi
Diventare grandi. Il libro dei perché.
Ogni giorno i bimbi si pongono tante domande…a volte per noi adulti è facile rispondere, ma altre volte diventa molto molto difficile. Nella ricerca dei libri che possono aiutarci a superare questo ostacolo quotidiano abbiamo avuto il piacere di leggere
Via della gentilezza
Un silent book dal forte impatto emotivo che delicatamente ispira e conduce verso quella che è chiamata dall'autrice la "Via della gentilezza". Al suo debutto come autrice in questo silent book intitolato "Via della gentilezza" ed edito Terre di mezzo, Marta
“Ogni volta”
“Ogni volta” è un libro illustrato per bambini edito da Lapis edizioni e scritto da Silvia Vecchini e illustrato da Daniela Tieni, che celebra la relazione fra i genitori e i proprio figli. Un modo di raccontare un amore profondo
“Il libro degli errori”
La parola ‘errore’ deriva dal latino ‘errare’ che significa sì sbagliare, ma, ancora prima, vagare, peregrinare, vagabondare: è un allontanarsi dalla retta via o, comunque dalla via tracciata in precedenza che, magari, così retta non è. I vini sono zeppi
“L’abbiccì delle emozioni” e “Piccola guida al benessere mentale”
Quante volte ci sarà capitato di chiedere ai nostri figli "Come ti senti oggi?" e quante volte ci potrà capitare di guardarli cercando di scrutare il loro animo e la loro mente! Usborne pubblica 2 albi di grande profondità e
“La strana storia di Cappuccetto Blu”
Non so se avete presente la frase “don’t judge a book by it’s cover”, beh, questo potrebbe essere uno dei pochi casi in cui si potrebbe già giudicare il libro dalla sua copertina, o quantomeno, ne si potrebbe avere un
“L’ultimo regalo di Babbo Natale”
Si possono desiderare tanti giochi, ma con alcuni in particolare, il rapporto diventa quasi umano. Tutti nella vita, abbiamo avuto il nostro preferito, per alcuni poteva essere sgradevole o infantile, noi però lo amavano nella sua bellezza. Un rapporto intimo
“Ancora niente?”
Kalandraka ci propone il nuovo libro del visionario e innovativo Christian Voltz che attraverso i suoi materiali riciclati, filo di ferro, carta e molto altro illustra una storia sull' importanza dell'attendere, sulla pazienza e sui tempi della natura. In questo tempo,