“Una notte in biblioteca”
L’idea di questa storia è stata ispirata dallo Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e ora anche in Giappone con il nome Nuigurumi Otomarikai. Possiamo aggiungere che sarebbe splendido diffondere tutto ciò in ogni paese, Kirakira lo ha già
“Alva che rubò le stelle”
Alva, uomo del mistero e della conoscenza, uomo del sogno e, allo stesso tempo, della concretezza, viaggia di città in città portando la sua “verità” a tutti gli abitanti. Callisto, una simpatica orsetta tuttofare, prepara la strada e annuncia una
“Oh!”
I libri hanno il potere di sorprenderci. Questo, sicuramente. Forse nella letteratura per l'infanzia deve essere qualcosa di basilare e di fondamentale. L' attenzione dei lettori è diversa, e anche il bambino più propenso all'ascolto può vacillare se le prime
“Elf on the Shelf”
Tutto ha avuto inizio negli Stati Uniti con il libro The Elf on the Shelf: A Christmas Tradition (2004) scritto da Carol Aebersold e dalla figlia Chanda Bell (illustrazioni di Coë Steinwart). Si tratta di una storia a tema natalizio,
“A prima vista”
A prima vista, è un attimo, quel millesimo di secondo fondamentale che permette due individui di qualsiasi genere, di trovarsi e di scoprire un legame profondo. Basterebbe questo libro per buttare giù vecchi stereotipi, invece siamo quasi arrivati su Marte,
“La bambina e la volpe”
Quanto ci piacerebbe essere Rie e Ken (due dei protagonisti), almeno per un breve pomeriggio. Le forti sensazioni giapponesi si appropriano di quest’albo e portano con sé, la leggerezza dell’infanzia, del fantastico, della sorpresa, della meraviglia, e inoltre un senso
“Avanti tutta!”
Un albo surreale in cui testo e parole, perfettamente legati, testimoniano come, a volte, può bastare un cambio di sguardo per aprire la mente a mondi incredibili, a meraviglie inaspettate e lucenti, ad incontri rassicuranti per rinfrancarsi lo spirito e
“Che disastro di Natale!”
Non vi è mai capitato di preparare una festa o di seguire un progetto, di definire ogni dettaglio e poi comincia ad andare tutto storto? A quanto pare questo può succedere anche a Babbo Natale che viene presentato da Sylvaine
“Sette chiavi per aprire i sogni”
Un mondo tutt’altro che convenzionale, tutt’altro che prevedibile: è esattamente questo l’ultimo regalo che ci fa Alfredo Gómez Cerdá con le splendide illustrazioni di David Pintor. Ci sono scrittori e poeti che non hanno prodotto solamente libri e pagine memorabili. Hanno
“Tilli e il muro”
Questo albo illustrato per bambini è nato nel 1989 dalla matita e dalla mente di Leo Lionni, uno degli scrittori e illustratori per bambini più all’avanguardia rispetto ai suoi tempi, basti ricordare a “Piccolo Blu e piccolo giallo” del 1959.Leo