“La zebra che voleva cambiare colore” e “Di notte”
Usborne è un’importante casa editrice indipendente del Regno Unito che pubblica libri di vario genere per bambini e ragazzi di ogni età, dalla primissima infanzia all’adolescenza. Fondata da Peter Usborne nel 1973, è stata la prima casa editrice inglese a pubblicare
“Niente di speciale”
Benvenuti nel mondo della fantasia! Sfogliare il primo lavoro di Mark Janssen in doppia veste di autore ed illustratore è proprio così: un salto in una dimensione onirica piena di colori e rimandi immaginifici. Il tratto dei suoi acquerelli dai contorni
“Martedì”
Ci si interroga sempre più spesso sul fatto che sia o meno letteratura esclusivamente ciò esclusivamente ciò che utilizza lo strumento del testo, ebbene l’albo “Martedì” di David Wiesner pubblicato da Orecchio Acerbo sembra rispondere a questo dilemma senza ombra di dubbio:
“Puntidivista”
"Puntidivista": un'esplosione sensoriale travolgente, libri speciali per arrivare a ogni bambino. Siete pronti si parte alla scoperta tra mistero, magia e avventura. Storie in nero-braille, dvd in LIS, testi in simboli e libri con inserti tattili: tutti i bambini sono uguali,
“Il libro più straordinario del mondo”
Le Mots edizioni ci presentano un altro libro di Canizales, molto colorato e intraprendente
“Ultima fermata per il renna express”
Il Natale è famiglia. Viverne le emozioni. I bambini lo avvertono in maniera amplificata. Mia, la protagonista esce da scuola tutta entusiasta, ha deciso di mandare la lettera di Natale al suo papà, abbiamo la sensazione leggendo, che sia molto lontano
“Crescendo”
Una nuova alba. Un sole che sta per nascere. Energia. Parte così un percorso lungo nove mesi che porterà alla gioia più bella, la nascita. Quarantacinque illustrazioni, settimana per settimana illuminano il volto del lettore, è poesia per gli occhi.
“Il gatto stregato”
Una storia di Paolo Cossi, bella e avvincente, tra l’altro in rima e le splendide illustrazioni di Massimiliano Frezzato uno dei più apprezzati artisti italiani così si presenta “Il gatto stregato” albo dallo sfondo bianco come la magia che usa
“Quando sorge il sole”
Ci piace davvero tanto questa tipologia di libri. I bambini sono subito attratti, per osservare cosa succederà muovendo il ditino nella porzione intagliata nelle pagine cartonate. Anche i più svogliati e disattenti cadono in tentazione di abbassare, alzare per vedere
“Panna nel grande giardino”
Panna nel grande giardino è una visione golosissima per tutti i bambini, ma qui non si tratta di dolci o di gelati; Panna, la protagonista, si chiama così perché la sua mamma immaginava il suo cuore dolce, la morbidezza nell'abbracciarla