“Tutti lo hanno visto”
Il libro che vi presentiamo è edito da Orecchio Acerbo ed è stato pubblicato per la prima volta nel 1944 con il titolo originale “They all sai it”. Questo albo così speciale è composto non da disegni colorati e dai
“La fattoria degli animali”
“Quattro gambe buono, due gambe cattivo.” Così cantano le pecore dopo la Rivoluzione. Finalmente gli animali sono padroni della fattoria e nessun uomo li comanda. Sono due maiali, Napoleone e Palladineve, a prendersi l’incarico di guidare gli altri. Presto però la concordia
“In quel baule”
Questa recensione prende vita da due piantine, una già in frutto da qualche anno, l'amicizia con Guia Risari e tutto il suo talento, la seconda appena nata con le prime foglioline che sicuramente darà moltissimi frutti, quella con l'editrice Joanna
“Grande riccio e piccolo riccio. Aspetta un attimo!”
Aspetta un attimo è la richiesta universale di ogni bambino prima di congedarsi per dormire. Britta Teckentrup riesce benissimo a cogliere l'attesa, differenzia i tempi di grande e piccolo riccio, l'adulto e il bambino, il tempo frenetico, dettato da impegni
“Favole di animali”
La volpe e la tigre. Il cane ingordo. Le strisce della zebra. Pulcino Spaurino. Il leprotto coraggioso. Cinque favole basate su racconti tradizionali da tutto il mondo, illustrate magistralmente dai colori pastello, delicati spesso a contrasto con lo sfondo bianco, dove
“I musicanti di Brema”
La fiaba dei fratelli Grimm rivisitata e magistralmente illustrata da Gabriel Pacheco torna in una nuova veste edita da Kalandraka per farci riscoprire le sempre attuali fiabe classiche. Pacheco nasce in Messico nel 1973; dopo il diploma in scenografia all’Istituto Nazionale
“Stanno arrivando!”
Di chi ha paura la bellissima giovane donna protagonista di questo libro? Animali spaventosi? Mostri assetati di sangue? Lupi dagli artigli affilati? Orchi affamati? Ma poi, chi è lei? Perché resta lì invece di scappare o di nascondersi?Ombre inquietanti, sagome
“Un lupo alla finestra?”
Novità in casa Orecchio Acerbo, un albo dai colori caldi, con intagli pronti a sorprenderci, a tranquillizzarci, o a disgustarci qualche volta. Tutta la maestria di Katerina Gorelik che ci fa intravedere solo qualcosa che poi si completerà nella prossima apertura,
“Altissima”
Terre di mezzo ci propone un albo scritto e illustrato da Sibylle Delacroix che parla della diversità in modo decisamente “alto”. Elisa è una bambina con la testa tra le nuvole, letteralmente. Elisa è alta, molto alta anzi…altissima. Questa sua particolarità la
“Il ristorante degli elefanti”, “Se incontrassi un orso” e due nuovi libri di Tutino
Tutino ha un po' di fame Partiamo dalle avventure del nostro amico Tutino, divertente bambino che ama travestirsi e sperimentare. Lorenzo Clerici stupisce sempre i suoi piccoli lettori ambientando le storie di Tutino in luoghi familiari. Linee semplici, sfondo bianco, in