“Una notte”
Nel buio della notte la vocina di un bimbo racconta alla sua mamma l’avventura della notte precedente mano nella zampa con un orsetto della notte di nome Yorukuma (letteralmente orso notturno, dal giapponese orso-kuma e notte-yoru). Il cucciolo di orso
“Sogni”
Bacchilega Junior propone un albo illustrato molto dolce. “Sogni” scritto da Maddalena Schiavo e illustrato da Silvia Pertile è un libro onirico, racconta i sogni dei bambini attraverso disegni con tratti delicati e pochi tocchi di colore blu e arancione ben
“Rolando Lelefante sulla neve”
Dopo "ecco a voi Rolando Lelefante", "Rolando Lelefante legge" e "Rolando Lelefante si traveste" ecco una quarta avventura approda in libreria. Louise Mézel è una giovane illustratrice, diplomata all’Esa Saint-Luc di Bruxelles dopo aver studiato arte e letteratura a Parigi e
“Un lupo alla finestra?”
Novità in casa Orecchio Acerbo, un albo dai colori caldi, con intagli pronti a sorprenderci, a tranquillizzarci, o a disgustarci qualche volta. Tutta la maestria di Katerina Gorelik che ci fa intravedere solo qualcosa che poi si completerà nella prossima apertura,
“Il ristorante degli elefanti”, “Se incontrassi un orso” e due nuovi libri di Tutino
Tutino ha un po' di fame Partiamo dalle avventure del nostro amico Tutino, divertente bambino che ama travestirsi e sperimentare. Lorenzo Clerici stupisce sempre i suoi piccoli lettori ambientando le storie di Tutino in luoghi familiari. Linee semplici, sfondo bianco, in
“Chiedimi scusa”
Chiedere scusa è sempre faticoso, bisogna superare quella piccola collinetta, che qualche volta è difficile da scollinare, perché ci sentiamo più grandi, più forti oppure siamo sicuro di aver fatto la cosa giusta, ma in realtà non è così.Il libro
“A prima vista”
A prima vista, è un attimo, quel millesimo di secondo fondamentale che permette due individui di qualsiasi genere, di trovarsi e di scoprire un legame profondo. Basterebbe questo libro per buttare giù vecchi stereotipi, invece siamo quasi arrivati su Marte,
“Una cosa chiamata neve”
Forte profumo di terra umida e di natura selvaggia, come la dedica dell’autore dentro la copertina, due cuccioli già amici per la pelle, sono in attesa di scoprire cosa sarà mai questa neve. Sono nati in primavera e cresciuti in
“Ascolta”
Degas scriveva: "Mi piacciono le persone che sanno essere al nostro fianco senza far rumore. Sempre presenti quando abbiamo bisogno. Sempre alla distanza giusta. Sempre vicini al cuore". Dalla saggia citazione di Degas mi piace prendere in prestito per raccontare questo
“Molto molto orso”
Un racconto divertente sull'affetto, sul gioco e sull'essere se stessi. Cosa non si farebbe per un amico? Soprattutto quando ci si accorge che questo amico è un pò abbattuto. La risposta che di certo daremmo tutti è: qualsiasi cosa. E questo