“Volta la pagina”
Abbiamo voluto fortemente recensire quest’albo, forse perché la filastrocca popolare “Volta la carta” tocca delle corde legate all’infanzia, e improvvisamente ci fa tornare bambini, dove il “voltare” cambia improvvisamente scenario, ambientazione, tutto diventa nuovo, non si sa mai quello che
“Il mio Giappone”
Kira Kira edizioni è un progetto che si propone di portare sul mercato editoriale una selezione di albi illustrati di autori e illustratori giapponesi ancora poco conosciuti in Italia. La redazione di Libricino ha recensito molti titoli proposti da questa casa
“Sogni”
Bacchilega Junior propone un albo illustrato molto dolce. “Sogni” scritto da Maddalena Schiavo e illustrato da Silvia Pertile è un libro onirico, racconta i sogni dei bambini attraverso disegni con tratti delicati e pochi tocchi di colore blu e arancione ben
“Alva che rubò le stelle”
Alva, uomo del mistero e della conoscenza, uomo del sogno e, allo stesso tempo, della concretezza, viaggia di città in città portando la sua “verità” a tutti gli abitanti. Callisto, una simpatica orsetta tuttofare, prepara la strada e annuncia una
“Che cos’è l’amore?”
Per una domanda tanto fondamentale e per la quale in tanti hanno provato a dare risposta, un albo dalle tavole molto delicate e un percorso emotivo che coinvolge chi legge, questo è l'obiettivo dell'autore Mac Barnett in questo albo edito
“Viaggio su Marte”
Molte volte quando si parte verso una destinazione, abbiamo così tante aspettative che a volte non è semplice riuscire a soddisfarle tutte. Proprio come il nostro piccolo astronauta, impavido e avventuroso, non vede l'ora di trovare una traccia di vita
“Aldilà”
Non è una tematica ricorrente, ma ogni qualvolta che si presenta l’occasione di un albo che affronta questo tema, Libricino è super felice di poterne parlare. In questo, in particolar modo, i protagonisti hanno visioni differenti su cosa può essere l’aldilà.
“Il Signor Oscar in vacanza”
Chi non avrebbe voglia di una bella vacanza, soprattutto, dopo quest’anno così complicato? Sicuramente il signor Oscar non vede l’ora di godersi il suo tour attraverso tanti luoghi diversi con il suo fedele amico Fritz, il pesciolino rosso. Hello Mister Oscar!
“La Divina Commedia. Il primo passo nella selva oscura”
Grazia Deledda affermò: “Se vostro figlio vuole fare lo scrittore o il poeta sconsigliatelo fermamente. Se continua minacciatelo di diseredarlo. Oltre queste prove, se resiste, cominciate a ringraziare Dio di avervi dato un figlio ispirato, diverso dagli altri.” Ci aggiungerei ringraziate
“L’oca e suo fratello”
Perché le oche devono partire in inverno mentre i tacchini possono rimanere senza fare il minimo sforzo per sopravvivere? Perché gli altri animali della fattoria possono starsene tranquilli, mentre le oche devono prepararsi per un grande viaggio? E come possiamo