Festa dei nonni con … Tea
2 ottobre - Festa degli angeli custodi ma siamo a scuola e, quindi, festa dei nonni. Nei giorni precedenti abbiamo lavorato per realizzare piccoli manufatti da portare ai nostri angeli (segnalibri) e abbiamo ripetuto una poesia per memorizzarla tutti insieme. Oggi, quindi,
“L’incanto del buio. Racconto di Natale.”
“Il gioco del buio funziona così. Prima raccolgono un po’di cose tra quelle lasciate in giro o sistemate nei cassetti. Poi sparpagliano tutto nella cameretta di Giulia, se sono da Giulia, o nella stanza di Pietro, se sono a casa
“La zuppa Lepron”
Saper cucinare bene, ammettiamolo, è un talento. Ma nella quotidianità, quando cuciniamo per le persone a noi care, il cibo ha sempre un sapore speciale e quel sapore resterà nei nostri ricordi come il migliore in assoluto. A volte però,
“I musicanti di Brema”
La fiaba dei fratelli Grimm rivisitata e magistralmente illustrata da Gabriel Pacheco torna in una nuova veste edita da Kalandraka per farci riscoprire le sempre attuali fiabe classiche. Pacheco nasce in Messico nel 1973; dopo il diploma in scenografia all’Istituto Nazionale
“Alva che rubò le stelle”
Alva, uomo del mistero e della conoscenza, uomo del sogno e, allo stesso tempo, della concretezza, viaggia di città in città portando la sua “verità” a tutti gli abitanti. Callisto, una simpatica orsetta tuttofare, prepara la strada e annuncia una
“Se vieni sulla Terra”
Chissà come i bambini racconterebbero il mondo ad un ospite lontano, anzi lontanissimo. Sophie Blackall ha provato ad immaginarlo traducendo in parole ed immagini una promessa fatta a se stessa tempo fa: raccontare di tutti gli abitanti della terra in un
“In missione con … Giambattista Tiepolo”
Abbiamo sempre apprezzato i libri sull’arte, e abbiamo da sempre (e continueremo a farlo) cercato di dare piccole pilloline di arte ai lettori, più che altro, cercato di consigliare i genitori attenti degli albi ben bilanciati. “In missione con Tiepolo” è
“Il cavaliere delle stelle. La storia di Giorgio Perlasca”
Spiegare ai bambini uno dei periodi più bui dell’umanità è un compito difficile, sia per i genitori che per gli insegnanti. Non dobbiamo esimerci però da questo compito, perché spiegare alle nuove generazioni quello che è accaduto nel passato, serve a
“Jackson Pollock Dripping dance”
Raccontare un artista non è facile, raccontare un artista come Jackson Pollock lo è persino di più. C’è chi ancora stenta a capire quanto sia stato rivoluzionario il suo lavoro, quanto la determinazione di un ragazzo di provincia abbia segnato
“Fiabe in rosso”
“Questo libro è dedicato a tutte le bambine e a tutti i bambini del mondo, perché non smettano mai di cercare un lieto fine per la storia della loro vita”. Incomincia così questa raccolta di fiabe, con questa dedica che