“Il bambino con i fiori nei capelli”
«David ha i fiori nei capelli. È delicato e gentile, proprio come i suoi petali colorati.» Nell’ultima fiera Bologna quest’albo, ci ha colpito da subito. Appena abbiamo iniziato a sfogliare e leggere, ci siamo accorti, attraverso una sensazione unica, di leggere
“Ogni volta”
“Ogni volta” è un libro illustrato per bambini edito da Lapis edizioni e scritto da Silvia Vecchini e illustrato da Daniela Tieni, che celebra la relazione fra i genitori e i proprio figli. Un modo di raccontare un amore profondo
“L’unicorno dal corno d’oro”
Un bambino sogna di incontrare l'unicorno dal corno d'oro
“La terra respira”
Tum Tum ripetuti, un battito profondo che non bisogna fare cessare. La terra respira, vive, ha un cuore pulsante. Due fratelli si accorgono di tutto ciò appoggiando l'orecchio sul terreno, da lì in poi tutto sembra più chiaro. Il lago
“L’oca e suo fratello”
Perché le oche devono partire in inverno mentre i tacchini possono rimanere senza fare il minimo sforzo per sopravvivere? Perché gli altri animali della fattoria possono starsene tranquilli, mentre le oche devono prepararsi per un grande viaggio? E come possiamo
“Avanti tutta!”
Un albo surreale in cui testo e parole, perfettamente legati, testimoniano come, a volte, può bastare un cambio di sguardo per aprire la mente a mondi incredibili, a meraviglie inaspettate e lucenti, ad incontri rassicuranti per rinfrancarsi lo spirito e
“Le cose che passano”
Ha fatto la sua comparsa in libreria a fine 2019, ma l’albo della Alemagna ha un respiro incredibilmente attuale in questo momento storico. La vocazione poetica de "Le cose che passano" si evince sin dalla copertina: un dente di leone che
“Barcelona”
Ovviamente sì, se l’autore è David Pintor che in questa sua Barcellona ci trasporta con grazia e poesia nell’atmosfera di una città unica nel suo genere. David Pintor, illustratore ammirevole ci fa viaggiare anche solo con la fantasia. Questa volta ci
“La bambina di ghiaccio e le altre fiabe”
Un libro dal sapore di una volta, quando i piccoli lettori restavano con il naso all' insù, ad ascoltare incantati fiabe di terre lontane, di nani, di fate. Lasciavano libera la loro immaginazione e volevano che non terminasse mai, il viaggio. L'autrice
“Vita dei bambini nell’antica Grecia”
La vita di un bambino nell'antica Grecia potrebbe sembrare divertente, con tutto quel bel tempo soleggiato e guardando i Giochi Olimpici, ma in realtà la vita per i bambini doveva essere piuttosto difficile. In questo esilarante libro, scritto dalla pluripremiata