“Una luce nella notte” “Cuore di nonno” “Un saluto”
Nuove uscite per la casa editrice Sassi Junior ci regala delle coloratissime avventure dal sapore particolarmente poetico e sognatore. Tutti gli albi che vi presentiamo sono pervasi di sentimenti, di poesia e di magia con tematiche e messaggi universali non
“Clown”
Quentin Blake trionfa meritatamente e si aggiudica il premio Andersen 2019, come miglior libro senza parole, una fusione di elementi, poesia, ironia, problematica sociale, fantasia, tutta raccontata senza parole dal tratto unico di questo maestro mondiale per l'illustrazione dell'infanzia.Un clown
“Il guerriero di legno”
Quante volte ci è capitato di chiedere ai nostri nonni "Mi racconti una storia?" e loro, pazienti e amorevoli, ci accompagnano con le loro parole in mondi così lontani e noi lì, come spettatori non paganti di uno spettacolo, restiamo
“Il cuore e la bottiglia”
La casa editrice Zoolibri al Bologna Children’s Book Fair ha presentato, tra le sue ultime novità, un altro capolavoro del grande Oliver Jeffers (Noi siamo qui, Dritte per vivere sul pianeta terra) dal titolo “Il cuore e la bottiglia”. Un libro
“Il sapore della luna”
Una storia di desideri, che in un primo momento sembrano irraggiungibili, diventano realizzabili grazie alla collaborazione. Da sempre ci gira intorno, romantica, confortevole, magica. Ma i piccoli lettori cosa ne penseranno?I bambini lo sanno bene, per loro è il primo
“È tempo di andare”
Un addio è sempre doloroso, di qualsiasi intensità sia, quest’albo con sensibilità, affonda sull’ importanza del saluto prima del congedo, senza lasciarsi prendere dallo sconforto del perché avviene questo saluto. Dà importanza soprattutto al ricordo, al saper tornare quando si
“La città delle cose dimenticate”
Se c’è chi crede che i sogni non possano prendere forma, deve leggere almeno una volta “La città delle cose dimenticate” di Massimiliano Frezzato. Consolidata la collaborazione con la casa editrice lucana Lavieri, il terzo volume della serie “Maledette Fiabe”
“C’era una volta un cacciatore”
"C’era una volta un cacciatore" è una storia affascinante e poetica, adatta per essere inserita nel contesto di San Valentino, la festa degli innamorati. Durante una battuta di caccia, un giovane cacciatore colpisce, ferendola, una cerva. Si rende subito conto del grande
“Favole”
"C'era una volta e ci sarà sempre Andrea Pazienza, che disegnava sul cielo rubando i colori all'arcobaleno. Era felice il sole d'impastare la luce coi colori, era felice la luna di farli sognare. Un giorno Andrea regalò due favole ad
“Sogni d’oro Miyuki” e “Un sogno di Luna”
Due sogni, due bimbe. Quando l’immaginazione e il sogno si fondono in particolari illustrazioni e creazioni. Entrambi i libri che consigliamo, ovviamente sono differenti per tipologia, entrambi però hanno il potere di lasciare nel finale una sorta di serenità avvolgente.