“Adesso ti prendo”
È in libreria l’ultimo albo pubblicato dalla casa editrice Minibombo a cura di Ilaria Antonini, Barbara Balduzzi e Marco Scalcione. Come sempre, trattasi di un titolo dedicato ai più piccoli, perché Minibombo si sa, si dedica ad un range di
“La portinaia Apollonia”
Anche noi della redazione di Libricino vogliamo celebrare la Giornata della Memoria, ma a modo nostro, suggerendo letture a tema che spieghino ai più piccoli l’importanza del ricordo della Shoah. “Come ali di gabbiano”, “Il cavaliere delle stelle, la storia di
“Dov’è tua sorella?”
Quante volte sarà capitato a ciascun genitore di decidere di avventurarsi in un centro commerciale con i propri figli. Idee chiare, si va per qualcosa di preciso o solo per far un giro e poi si torna a casa. Ma
“La mossa del coccodrillo” e “La grande rapina al treno”
Sinnos ci ha sempre sorpreso con i suoi libri, per l’originalità, la ricerca, in alcuni casi per le forti emozioni che ci hanno strappato persino una lacrima. Federico Appel, con i suoi due libri, ha superato una soglia sottilissima, davvero
“Aspettando Walt”
“Con Walt ci si diverte sempre così tanto”. Ritorna, nelle pagine e nei pensieri dei due protagonisti, questa frase che, forse, è anche un incoraggiamento e una constatazione della realtà. Una realtà diversa: intrisa di fantasia e che stra borda
“La Buca”
Nel cortile della nostra scuola c’è una buca. Noi la chiamiamo la Buca. Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio… a tutto! Tutti amano la Buca, tranne i grandi. I grandi odiano la Buca. Prendete
“L’elefante più piccolo del mondo”
Cari amici di Libricino, vi presentiamo una delle ultime novità della casa editrice Orecchio Acerbo. Una storia molto semplice, che riguarda l'accettazione di chi è "diverso" da quelli che sono i canoni imposti dal mondo. Tema che si declina in
“Come fa?” “Il segreto” “Una casa”
Eccola qui Pulce edizioni, persone che da sempre navigano nei libri, prima come ascoltatori, lettori e compratori, poi promotori, ideatori, scrittori, illustratori, grafici e librai ma sempre e comunque appassionati di storie. Come fa? Il primo albo per un target di lettura
“Come nascondere un leone alla nonna”
Ci risiamo, Iris e il suo leone sono tornati. Quest’albo come il precedente "Come nascondere un leone" è davvero avvincente e imperdibile. I genitori devono andare via di casa per qualche giorno, allora la nonna viene a stare in casa
“Come nascondere un leone”
“Come nascondere un leone” è quel tipo di libro che ti attrae per la copertina molto colorata e il titolo insolito. Si, è anche questo, ma il messaggio che scorre in basso e che rimane nel finale è quello di