Insieme… presentiamo la I
LETTURA ALBI IN PRIMA. Dopo un mese di scuola (più o meno), arriviamo alla vocale I. Si pensa che, andando avanti con gli anni, i bambini siano più pronti, più “preparati” e ci si aspetta sempre di più dalle nuove generazioni,
“Grande riccio e piccolo riccio. Aspetta un attimo!”
Aspetta un attimo è la richiesta universale di ogni bambino prima di congedarsi per dormire. Britta Teckentrup riesce benissimo a cogliere l'attesa, differenzia i tempi di grande e piccolo riccio, l'adulto e il bambino, il tempo frenetico, dettato da impegni
“Dai papà!”
Matthieu Maudet conosce bene i papà, questo libro è per loro, una fotografia reale del giorno libero di un padre, magari meglio una domenica libera, dove poter recuperare le energie perse durante la settimana.Quando ci sono tutte le condizioni perfette
“Il libro dei perché – Rifiuti e riciclo”
Usborne presenta una vasta offerta di “Il libro sul perché” con la possibilità di sollevare e scoprire sotto le linguette, le risposte tanto attese, quelle che alcune volte anche noi genitori siamo in difficoltà e diamo risposte brevi e poco
“L’oca e suo fratello”
Perché le oche devono partire in inverno mentre i tacchini possono rimanere senza fare il minimo sforzo per sopravvivere? Perché gli altri animali della fattoria possono starsene tranquilli, mentre le oche devono prepararsi per un grande viaggio? E come possiamo
“In missione con … Giambattista Tiepolo”
Abbiamo sempre apprezzato i libri sull’arte, e abbiamo da sempre (e continueremo a farlo) cercato di dare piccole pilloline di arte ai lettori, più che altro, cercato di consigliare i genitori attenti degli albi ben bilanciati. “In missione con Tiepolo” è
“Il mio amico extraterrestre”
Rocio Bonilla ritorna ancora una volta in doppia veste di autore ed illustratore per una delle ultime uscite di Valentina Edizioni: “Il mio amico extra terrestre”. Il tratto della artista spagnola è inconfondibile, l’ironia sagace del testo lo è altrettanto. C’è un
“I mostri del buio”
"Volevo raccontare della paura del buio, mi ha accompagnata per tanti anni, dei mostri che lo popolano, così diversi immaginario di ogni bambino e anche della possibilità di sconfiggerli. Mio figlio da piccolo mi disse che per sconfiggere un mostro
“Aguzza la vista! I dinosauri” “Aguzza la vista! Scende la notte”
Siamo felici di tornare a parlare dei libri Usborne aguzza la vista. Questa tipologia di libro riesce a creare nell' immediato, un rapporto forte, di leggera competitività tra i piccoli lettori. Le illustrazioni sono fantastiche e alcune volte risultano ingannevoli
“Il grande debutto” e ” Ha visto la mia coda?”
Arrivano altre due titoli Minibombo che con la loro classica ironia ed acutezza mentale ci regalano nuove sorprendenti storie. Siamo abituati da tempo a lasciarci sorprendere dalle storie argute e divertenti della Minibombo. Entrambe a firma (o a tratto?) del designer