Il pentolino di Antonino
Il pentolino di Antonino, un albo illustrato scritto da Isabelle Carrer nel 2009 in Francia e edito in Italia nel 2011 da Kite Edizioni, una piccola perla che ci aiuta a comprendere quanto può pesare nella vita di un bambino
“Ogni volta”
“Ogni volta” è un libro illustrato per bambini edito da Lapis edizioni e scritto da Silvia Vecchini e illustrato da Daniela Tieni, che celebra la relazione fra i genitori e i proprio figli. Un modo di raccontare un amore profondo
“Molto molto orso”
Un racconto divertente sull'affetto, sul gioco e sull'essere se stessi. Cosa non si farebbe per un amico? Soprattutto quando ci si accorge che questo amico è un pò abbattuto. La risposta che di certo daremmo tutti è: qualsiasi cosa. E questo
“Bertolt”
Primo libro che andiamo a recensire della casa editrice Lupoguido, un editore che va a caccia di belle storie e di illustrazioni sofisticate e originali. Col suo naso appuntito fiuta racconti che si rivolgano ai bambini per davvero e che
“Innamorati”
Arriva San Valentino e Terre di mezzo ci propone un albo illustrato dai 99 anni in giù. Un albo splendido dove tutte le forme di innamoramento sono rilegate insieme,sullo stesso piano, senza che nessuno prenda il sopravvento su un altro. I
“Il mio amico albero” e “La mia magia”
Jo Witek e Christine Roussey nel loro ultimo lavoro pubblicato, ci sorprendono, la famosa protagonista alle prese con un amico albero, legame con la natura, con un amico che cambia, però che rimane sempre vicino a lei e cresce con
“Il cuore e la bottiglia”
La casa editrice Zoolibri al Bologna Children’s Book Fair ha presentato, tra le sue ultime novità, un altro capolavoro del grande Oliver Jeffers (Noi siamo qui, Dritte per vivere sul pianeta terra) dal titolo “Il cuore e la bottiglia”. Un libro
“Il mio orso grande, il mio orso piccolo ed io”
È inverno, fa freddo e fuori c’è la neve. Tempo ideale per un orso, anzi due: uno grande ed uno piccolo. Sono loro i due accompagnatori della piccola protagonista de “il mio orso grande, il mio orso piccolo ed io”, nato
“Il postino dei messaggi in bottiglia”
“Il postino dei messaggi in bottiglia” viveva solo in cima ad un’altura, con un albero soltanto a fargli ombra. Tutto il tempo teneva gli occhi fissi sulle onde, in cerca di un luccichio di vetro “.Il nostro protagonista è un
“Giorgia e Giorgio. W i nonni!”
Una visione moderna del concetto di famiglia promossa da una giornalista e scrittrice Cristina Obber, impegnata in prima fila nella lotta alla parità dei sessi e dalle splendide e accese illustrazioni di Silvia Vinciguerra. Un libro che educa i bambini