“Felicità, ne avete?”
Emily Dickinson ha detto che "il vero senso di vivere è essere felici", questo sicuramente è il traguardo a cui tutti aspirano ma come ci si arriva? Quale percorso intraprendere? Sappiamo riconoscere la felicità quando la incontriamo? Lisa Buggi e
“Il soffio magico”
Cos'è un soffio magico? Si tratterà di un magico incantesimo delle fate del bosco? Eh no! Qui fate, maghi o elfi non sono i protagonisti. Attori di questo albo dal titolo "Il soffio magico", scritto a quatto mani da Nick
“In the tube”
Un tributo a Londra, un omaggio ai grandi della musica inglese (The Cure, The Clash, The Who) un excursus attraverso sensazioni e stati d’animo che caratterizzano l’uomo, un inno al bene e alla capacità di ritrovarsi, una fotografia delle tante
“Molto molto orso”
Un racconto divertente sull'affetto, sul gioco e sull'essere se stessi. Cosa non si farebbe per un amico? Soprattutto quando ci si accorge che questo amico è un pò abbattuto. La risposta che di certo daremmo tutti è: qualsiasi cosa. E questo
“Mi chiamo Nako”
Un vecchio proverbio dice: “Non è la destinazione, ma la strada che conta.” Io credo soprattutto che le strade sono tante e che bisogna trovare quella giusta. Ma per andare dove? E per fare cosa? Sono queste le domande fondamentali. Potrebbe
“Ada al contrario”
È nel DNA di Settenove edizioni parlare di diversità, rispetto o diritti, senza stereotipi o pregiudizi, ma solo attraverso lo spazio di libertà e riflessione che ogni albo illustrato di qualità è in grado di regalare ai suoi lettori. Ada al
“Tutti in coda” e “Piccole tigri”
Pazientare, aspettare, cercare, trovare una soluzione, con calma, ponderare la situazione. Ci vorrebbe un corso, una disciplina scolastica per insegnare a noi stessi e ai nostri figli tutto ciò. In un mondo che va a velocità doppia e dove spesso
“Frida Kahlo nella sua casa Azul”
“Hola!”: sì, è proprio la casa del colore del cielo che ti saluta e ti invita a non restare sulla porta ma ad entrare. E quando è la Casa Azul che lo chiede, allora non si può far altro che
“Scuoti questo libro” e “Io e te mamma”
Ci sono dei libri magici, riescono solamente con la carta stampata a emozionare e a stimolare l'attenzione di nuovi piccoli lettori. Questo qui che vi presentiamo ne fa sicuramente parte. Scuoti, raccogli, tocca, gira. Il lettore è accompagnato in una
“Clown”
Quentin Blake trionfa meritatamente e si aggiudica il premio Andersen 2019, come miglior libro senza parole, una fusione di elementi, poesia, ironia, problematica sociale, fantasia, tutta raccontata senza parole dal tratto unico di questo maestro mondiale per l'illustrazione dell'infanzia.Un clown