“La tribù dei macachi di Tonkean”
Julie Escoriza ci porta a scoprire i macachi di Tonkean, è sorprendente scoprire quante similitudini ci sono con noi “umani” e come il senso di tolleranza e buona convivenza siano i punti forti di questa specie. Il macaco nero Tonkean o
“Il libro dei perché – Rifiuti e riciclo”
Usborne presenta una vasta offerta di “Il libro sul perché” con la possibilità di sollevare e scoprire sotto le linguette, le risposte tanto attese, quelle che alcune volte anche noi genitori siamo in difficoltà e diamo risposte brevi e poco
“Una cosa chiamata neve”
Forte profumo di terra umida e di natura selvaggia, come la dedica dell’autore dentro la copertina, due cuccioli già amici per la pelle, sono in attesa di scoprire cosa sarà mai questa neve. Sono nati in primavera e cresciuti in
“Tilli e il muro”
Questo albo illustrato per bambini è nato nel 1989 dalla matita e dalla mente di Leo Lionni, uno degli scrittori e illustratori per bambini più all’avanguardia rispetto ai suoi tempi, basti ricordare a “Piccolo Blu e piccolo giallo” del 1959.Leo
“Neonatessere” e “Le nuvole sono pesantissime e altri fatti curiosi”
Bastano due nuove proposte editoriali, per disegnare, delineare in modo preciso quello che è una scelta editoriale. “Siamo il passo dell’esserino fastidioso che posandosi lascia sul foglio il segno che dà il ritmo.” Il piede di mosca è un antico segno
“Vita dei bambini nell’antica Roma”
Se davvero si pensa che quel piatto di verdure abbia un cattivo aspetto, che disinfettare quel graffio faccia talmente male da togliere il fiato, che la mamma ci metta troppo per prepararsi e truccarsi prima di uscire, che la stanza
“Un libro pieno pieno di animali”
Un libro gigante, con pagine cartonate, super colorato e pieno zeppo di animali, non lo avevamo mai visto. Curiosità, rime, animali da cercare, famiglie da associare, tutto illustrato nei minimi dettagli. La particolarità dell’albo è che, tutti i 200 animali (
“Piccola guida ai quadri famosi”
Educare al bello, non è mai stato così importante. Cari genitori, noi di Libricino siamo dei veri appassionati di arte, ma in un epoca delle immagini “usa & getta” in cui siamo totalmente sommersi, osservare un Botticelli o un Bruegel,
“Cosa c’è nella tua valigia?”
"Un giorno arrivò uno strano animale, sembrava coperto di polvere, stanco, triste e spaventato". Questo l'inizio di questo albo proiettato sulla realtà degli ultimi anni, scritto e illustrato da Chris Naylor-Ballesteros ed edito Terre di Mezzo.Ed è l'autore stesso che
“Vita dei bambini nell’antica Grecia”
La vita di un bambino nell'antica Grecia potrebbe sembrare divertente, con tutto quel bel tempo soleggiato e guardando i Giochi Olimpici, ma in realtà la vita per i bambini doveva essere piuttosto difficile. In questo esilarante libro, scritto dalla pluripremiata