“Tu sei qui”
«Sei qui, e da qui ci sono così tanti posti dove puoi andare. Ma saprai come arrivarci?» l’autore offre ai lettori una tabella di marcia poetica per aiutarci a trovare la nostra strada nel mondo, ricordandoci anche che in questo
“Un anno in più”
Camilla Follino e Federica Fusi nate entrambe a Massa Marittima, si conoscono fin dalla nascita forse anche per questo sono riuscite a scrivere e a illustrare un albo così vero, ironico, in cui i lettori possono immedesimarsi totalmente. Come altri albi
“Balla!”
Balla! è un libro edito da Fatatrac scritto da Iraide Roldan Retolaza e dell’illustratrice Ottavia Pasta. Balla parla di Oby un ippopotamo che non sa correre. E perché mai non sa correre libero nella Savana Oby? Se lo chiede anche il
“Le avventure del topino Despereaux”
Il grande classico della letteratura per ragazzi scritto da Kate Di Camillo nel 2003 viene riproposto dalle edizioni Il Castoro in una nuova veste. Nel 2008 da questo libro è stato tratto anche un film di animazione. Insignito di vari premi
“Festa di primavera”
Non prendete impegni, dal 18 marzo, ci sarà una festa di primavera davvero bellissima, la organizza la nostra amica Silvia Borando e siamo tutti invitati! Ad un anno dal primo lockdown che ha visto l’Italia intera fermarsi per combattere un nemico
“Il libro degli errori”
La parola ‘errore’ deriva dal latino ‘errare’ che significa sì sbagliare, ma, ancora prima, vagare, peregrinare, vagabondare: è un allontanarsi dalla retta via o, comunque dalla via tracciata in precedenza che, magari, così retta non è. I vini sono zeppi
“Nel mio corpo…”
Un albo splendido, dove potreste trovare persino la vostra pace interiore. Già, è proprio così. L’autrice riesce a immaginare vari istanti della nostra vita, descrivendoli con immagini e parole uniche. Che succede nel mio corpo quando dormo o quando ballo?
“Laboratorio di scrittura Creativa”
Ci sono libri che non raccontano storie ma che ci aiutano a crearne. Il Laboratorio di Scrittura Creativa della poliedrica Lexi Rees ci spiega proprio come si fa. Tutti hanno storie da raccontare, sempre diverse, sempre accattivanti, con personaggi incredibili,
“Toby”
Scoprire se stessi confrontandosi con la realtà e la quotidianità. L'apparentemente semplice messaggio che Rebecca Crane affida al suo personaggio Toby. Immagino l’autrice e illustratrice Rebecca Crane seduta in un bar col suo caffè, cercando l'ispirazione per un suo nuovo lavoro
“Una paura da lupo” e “Una timidezza da orso”
Una canzone dello Zecchino d'Oro di qualche anno fa cantava: "Prendi un'emozione, chiamala per nome, scopri il suo colore e che suono fa"; le autrici e la disegnatrice di questi 2 albi riescono a rappresentarle esattamente cosí. "A Orso piaceva stare