“Cuscini e canguri e altre storie”
È un piacere enorme, prendere finalmente parte, anche se minima, ma probabilmente in crescita, ad una collaborazione con Topipittori, una casa editrice che ci ha sempre colpito in maniera particolare e speciale, l'ultima fiera a Bologna ha dato i suoi
“Coccodrillo e la famiglia innamorata”
Siamo al terzo capitolo delle avventure amorose di Coccodrillo, e ora possiamo conoscerne il frutto. Daniela Kulot ci porta nella casa della famiglia di Coccodrillo e Giraffa che, innamorati e felici, hanno dovuto inventare una nuova modalità di casa. Li
“Ti voglio bene, Blu”
La tematica ambientale è sempre più sentita, nell'ultima fiera a Bologna abbiamo potuto visionare moltissimi albi con questa tematica. Babalibri presenta questo bel libro di Barroux, un autore che abbiamo apprezzato in un albo recensito qualche anno fa "la mia
“Respirus”
Respirus è un libro edito da Sinnos Editrice che appartiene alla collana I Tradotti e scritto e illustrato da Roberto Prual-Reavis. Usa il font leggimi studiato per agevolare la lettura. Il libro è consigliato dai 5 anni in su. Ma chi
“Dopo la tempesta”
Dan Yaccarino racconta con una forza enorme, nel testo e nelle immagini, un lockdown di una famiglia. Fuori impazza una tempesta e loro sono obbligati a stare in casa. Un papà, tre figli e un cane, ognuno con i suoi
“Sogni”
Bacchilega Junior propone un albo illustrato molto dolce. “Sogni” scritto da Maddalena Schiavo e illustrato da Silvia Pertile è un libro onirico, racconta i sogni dei bambini attraverso disegni con tratti delicati e pochi tocchi di colore blu e arancione ben
“Dagfrid una bambina vichinga”
Siamo onorati di presentare "Superbaba", una collana Babalibri dedicata alle prime letture, scritti in stampatello maiuscolo e altri in stampatello minuscolo, un modo per accontentare e far godere della lettura ad ognuno con il proprio gusto. Tutti i libri della
“Yunis”
Una delle novità più interessanti che abbiamo avuto l’onore di conoscere alla fiera di Bologna, è stata la scelta da parte di alcune case editrici di pubblicare albi, di prima uscita o no, in doppia lingua, una scelta mirata non
“Un anno in più”
Camilla Follino e Federica Fusi nate entrambe a Massa Marittima, si conoscono fin dalla nascita forse anche per questo sono riuscite a scrivere e a illustrare un albo così vero, ironico, in cui i lettori possono immedesimarsi totalmente. Come altri albi
“Otto e Rino”
Qui ci vorrebbe un otorino, anzi due. Ecco, detto fatto, Otto e Rino sono due anziani alle prese con uno scarso udito, ma a noi tutta questa incomprensione ci diverte e ci fa gustare questo piccolo albo, dalle potenzialità enormi.