“Mia mamma è un pirata”
Come può una mamma raccontare al proprio figlio la terribile malattia che l’ha colpita? Spesso si sottovaluta l’importanza dei libri come strumento per rendere più comprensibili temi particolarmente dolorosi come una separazione in famiglia, un lutto, una malattia. Invece un semplice
“Barcelona”
Ovviamente sì, se l’autore è David Pintor che in questa sua Barcellona ci trasporta con grazia e poesia nell’atmosfera di una città unica nel suo genere. David Pintor, illustratore ammirevole ci fa viaggiare anche solo con la fantasia. Questa volta ci
“Cinque Gallucci”
'Notte 'notte. Cattura la vista. Ediz. a colori “Notte notte” illustra le fasi della giornata di amorevoli coniglietti, la mamma/papà e il suo piccolo. Un bel giro in bicicletta all’aria aperta, e poi un bel bagnetto ristoratore e infine prima di
“Cosa c’è nella tua valigia?”
"Un giorno arrivò uno strano animale, sembrava coperto di polvere, stanco, triste e spaventato". Questo l'inizio di questo albo proiettato sulla realtà degli ultimi anni, scritto e illustrato da Chris Naylor-Ballesteros ed edito Terre di Mezzo.Ed è l'autore stesso che
“Mappe delle mie emozioni”
Sono tanti gli albi sul mercato con questa tematica delle emozioni, quest’albo con tavole splendide è differente dagli altri. Praticamente un silent book, racconta il viaggio del protagonista, che attraversa questi territori enormi, dalle forme particolari per arrivare a destinazione. Una
“Edo Da Vinci”
Ritmo incalzante e voglia di scoperta, Edo e i protagonisti di questo libro, vi porteranno a fare un viaggio nel 1400 nella bottega del maestro Leonardo da Vinci. Leonardo si sa era un genio, un creativo, un luminare, un mago. Proprio
“Il castoro, l’uovo e la gallina”
Siamo strafelici di recensire il primo libro di Eva Francescutto (che all'interno di Minibombo si occupa di Sales&Marketing), da qualche anno siamo in metodica collaborazione con le belle uscite Minibombo. Ormai conosciamo bene il loro mondo editoriale e quali sono
“L’incredibile viaggio di Topo Postino”
Un tema più volte affrontato quello del lavoro da postino, questo ci ha colpito particolarmente per le forti colorazioni delle illustrazioni e poi per i simpatici personaggi incontrati. Marianne Dubuc con la sua maestria, ne presenta cinque dopo la prima pagina,
“I 100 primi animali”
Una valigetta, ma anche un libro. L’idea di portare qualcosa con sé, quando si esce di casa, è un’azione fortemente legata ai bambini. Da una parte sprona a uscire, dall'altra parte lascia nel breve periodo, lascia un momento positivo che
“Il sogno di ditino” e “Lupo scopre lupo”
Non avevamo dubbi, ne eravamo certi. E quindi, le conferme sono state nette. “Il viaggio di piedino” e il famoso lupo di Eva Rasano con tutti i suoi titoli non potevano che avere un seguito altrettanto apprezzabile. Incontriamo Marianna Balducci in