“Il bambino con i fiori nei capelli”
«David ha i fiori nei capelli. È delicato e gentile, proprio come i suoi petali colorati.» Nell’ultima fiera Bologna quest’albo, ci ha colpito da subito. Appena abbiamo iniziato a sfogliare e leggere, ci siamo accorti, attraverso una sensazione unica, di leggere
“Il Signor Alce”
Davide Calì ritorna con "Il Signor Alce" grazie a Kite Edizioni, in una nuova versione, illustrata dal bravissimo Richolly Rosazza. Il periodo è favorevole visto che l'albo è ambientato proprio in autunno, quando le giornate sono un più fredde, le
“L’albero della scuola”
Parafrasando una frase di Ernest Hemingway e volendola interpretare alla luce di questo tenero albo, il mondo è un posto bello, ancora accogliente, che occorre preservare e per cui bisogna lottare. Il mondo è fatto di tante cose ma soprattutto
“La Costituzione è come un albero”
Amore e rispetto: le fondamenta di questo libro, la Costituzione. Immaginiamola come se fosse un grande albero, sempreverde. I suoi insegnamenti non perdono mai il loro valore. L'albero della Costituzione ha una lunga storia da raccontare, infatti le sue radici
“La Buca”
Nel cortile della nostra scuola c’è una buca. Noi la chiamiamo la Buca. Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio… a tutto! Tutti amano la Buca, tranne i grandi. I grandi odiano la Buca. Prendete
“Bertolt”
Primo libro che andiamo a recensire della casa editrice Lupoguido, un editore che va a caccia di belle storie e di illustrazioni sofisticate e originali. Col suo naso appuntito fiuta racconti che si rivolgano ai bambini per davvero e che
“Il mio amico albero” e “La mia magia”
Jo Witek e Christine Roussey nel loro ultimo lavoro pubblicato, ci sorprendono, la famosa protagonista alle prese con un amico albero, legame con la natura, con un amico che cambia, però che rimane sempre vicino a lei e cresce con
“La foglia”
La passione e la meraviglia per le vite che sono piccole, delicate e invisibili rispetto alla grandezza mastodontica della modernità, l'amore per la natura e la scienza sono all'origine del silent book nel quale l'illustratrice Daishu Ma (ospite d'onore della