“Dagfrid una bambina vichinga”
Siamo onorati di presentare "Superbaba", una collana Babalibri dedicata alle prime letture, scritti in stampatello maiuscolo e altri in stampatello minuscolo, un modo per accontentare e far godere della lettura ad ognuno con il proprio gusto. Tutti i libri della
“Che cos’è l’amore?”
Per una domanda tanto fondamentale e per la quale in tanti hanno provato a dare risposta, un albo dalle tavole molto delicate e un percorso emotivo che coinvolge chi legge, questo è l'obiettivo dell'autore Mac Barnett in questo albo edito
“Becco giallo e pesce grigio”
Se avessi due anni lo eleggerei il mio libro preferito. E non è una battuta, cari genitori, educatori o appassionati di letteratura per l'infanzia. A dispetto del suo essere così semplice nella forma e nel contenuto, questo libro, per un piccolo
“Il muro in mezzo al libro”
Scegliere non è mai facile. Farlo, però per sentito dire, non è corretto. Ce ne si può probabilmente pentire. Nascondersi, isolarsi, dietro il proprio muro, ripararlo, affinché sia sempre forte. Fortificare le proprie certezze, senza uscire dalle proprie convinzioni. Albo scoppiettante e
“Vita dei bambini nell’antica Grecia”
La vita di un bambino nell'antica Grecia potrebbe sembrare divertente, con tutto quel bel tempo soleggiato e guardando i Giochi Olimpici, ma in realtà la vita per i bambini doveva essere piuttosto difficile. In questo esilarante libro, scritto dalla pluripremiata
“L’isola”
Terzo libro di Mark Janssen che andiamo a recensire. Un bellissimo silent book dal sapore di avventura, di natura, di convivenza. Un giorno sembra andare tutto bene, la navigazione procede tranquilla e il mare è calmo
“Il re senza reame”
Siete pronti a entrare in un mondo colorato, dove il contrario è alla portata di mano? In un paese normale, dalle normali conoscenze dei piccoli lettori, c’è un re con un castello, che ha tutto e il popolo che governa
“Pesciolino Nero dove vai?”
Tutto il giorno su e giù seguendo la corrente del ruscello, senza sapere dove arriva, senza poter mai parlare con nessun altra creatura che vive al di fuori di esso. E pesciolino nero lo sa bene! E, giorno dopo giorno ne
“Il postino dei messaggi in bottiglia”
“Il postino dei messaggi in bottiglia” viveva solo in cima ad un’altura, con un albero soltanto a fargli ombra. Tutto il tempo teneva gli occhi fissi sulle onde, in cerca di un luccichio di vetro “.Il nostro protagonista è un
“Un pesce sull’albero”
Questo libro che consigliamo ai ragazzi dai dieci anni in su, parla di un argomento delicato e non sempre facile da comprendere e gestire: la dislessia. Non solo per chi lo vive ma anche per le persone che devono imparare