“I biscotti di Natale”
"La sediolina a pois" è una casa editrice per bambini, nata da un grande sogno, custodito e nutrito nel cuore di una mamma, è oggi realtà. Dopo la perdita del lavoro, al primo compleanno del suo bimbo, Fabiana ha deciso
“Il Signor Alce”
Davide Calì ritorna con "Il Signor Alce" grazie a Kite Edizioni, in una nuova versione, illustrata dal bravissimo Richolly Rosazza. Il periodo è favorevole visto che l'albo è ambientato proprio in autunno, quando le giornate sono un più fredde, le
“Se vieni sulla Terra”
Chissà come i bambini racconterebbero il mondo ad un ospite lontano, anzi lontanissimo. Sophie Blackall ha provato ad immaginarlo traducendo in parole ed immagini una promessa fatta a se stessa tempo fa: raccontare di tutti gli abitanti della terra in un
“Dov’è tua sorella?”
Quante volte sarà capitato a ciascun genitore di decidere di avventurarsi in un centro commerciale con i propri figli. Idee chiare, si va per qualcosa di preciso o solo per far un giro e poi si torna a casa. Ma
“La tribù dei macachi di Tonkean”
Julie Escoriza ci porta a scoprire i macachi di Tonkean, è sorprendente scoprire quante similitudini ci sono con noi “umani” e come il senso di tolleranza e buona convivenza siano i punti forti di questa specie. Il macaco nero Tonkean o
“L’oca e suo fratello”
Perché le oche devono partire in inverno mentre i tacchini possono rimanere senza fare il minimo sforzo per sopravvivere? Perché gli altri animali della fattoria possono starsene tranquilli, mentre le oche devono prepararsi per un grande viaggio? E come possiamo
“Tilli e il muro”
Questo albo illustrato per bambini è nato nel 1989 dalla matita e dalla mente di Leo Lionni, uno degli scrittori e illustratori per bambini più all’avanguardia rispetto ai suoi tempi, basti ricordare a “Piccolo Blu e piccolo giallo” del 1959.Leo
“Il soffio magico”
Cos'è un soffio magico? Si tratterà di un magico incantesimo delle fate del bosco? Eh no! Qui fate, maghi o elfi non sono i protagonisti. Attori di questo albo dal titolo "Il soffio magico", scritto a quatto mani da Nick
“La scatola magica”
La casa editrice bolognese Kira Kira ci presenta questo libricino, pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1998 dalla Kaisei-Sha edizioni. La nostra prima recensione di questo editore, di cui abbiamo preso contatti nella scorsa fiera a Bologna, praticamente un
“Mamma cerca casa”
Immaginare, sognare, sperare in un futuro migliore. Quasi sempre, e sempre più spesso, purtroppo ci si confronta con odio, disprezzo, preconcetti, intolleranza. Cosa siamo diventati? È pauroso.Una mamma cerca una nuova casa, con il mare davanti e le montagne dietro,