“L’ultimo regalo di Babbo Natale”
Si possono desiderare tanti giochi, ma con alcuni in particolare, il rapporto diventa quasi umano. Tutti nella vita, abbiamo avuto il nostro preferito, per alcuni poteva essere sgradevole o infantile, noi però lo amavano nella sua bellezza. Un rapporto intimo
“Edo Da Vinci”
Ritmo incalzante e voglia di scoperta, Edo e i protagonisti di questo libro, vi porteranno a fare un viaggio nel 1400 nella bottega del maestro Leonardo da Vinci. Leonardo si sa era un genio, un creativo, un luminare, un mago. Proprio
“Il pacchetto rosso”
Un racconto ambientato nel periodo natalizio scritto e illustrato da Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, edito da ARKA, specializzata in albi dall'impronta classica. E questo libro lo è, ritornando disponibile dopo oltre 20 anni dalla prima pubblicazione (l'edizione originale è
“Sveglia! è Natale!”
Il grande freddo è arrivato e la neve ha coperto tutto con la sua coltre bianca. Natale è alle porte ed è tempo di fare provviste. Topo è già a lavoro quando incontra Riccio. Quest’anno non vuole perdersi questa grande
“Bastoncino” “Babbo Natale e le formiche” “Lo schiaccianoci” “Giochiamo a nascondino Piccola renna”
Bastoncino è un classico natalizio, che incontra e fonde: avventura, comicità, tristezza, pathos e amore. Julia Donaldson e Axel Scheffler, autrice e disegnatore del Gruffalò, a suon di rime e illustrazioni uniche e riconoscibili, sapranno raccontarvi anche questa bella storia.
“Il grande viaggio del Piccolo Babbo Natale”
Terzo e speriamo non ultimo albo con il Piccolo Babbo Natale protagonista, bello quanto i precedenti due albi “Il Piccolo Babbo Natale” e “Il Piccolo Babbo Natale diventa grande”. Questo Natale deve mantenere a tutti i costi la sua tradizione.
“Un giocattolo per Natale”
Gianni Rodari in un racconto natalizio è il massimo dei regali. Aggiungiamo al bel libro edito da Einaudi le illustrazioni uniche e super colorate di Elisa Macellari, lo confezionano per farsi trovare sotto l’albero, ancor meglio se letto più volte
“Il gatto nella mangiatoia”
Il modo trasversale e differente per raccontare la notte più famosa nella storia dell’umanità per i cristiani. Un gatto scocciato dalle tante presenze sgradite, sarà spettatore della nascita di Gesù. Michael Foreman nasce nel 1938 in un villaggio inglese di
“Ultima fermata per il renna express”
Il Natale è famiglia. Viverne le emozioni. I bambini lo avvertono in maniera amplificata. Mia, la protagonista esce da scuola tutta entusiasta, ha deciso di mandare la lettera di Natale al suo papà, abbiamo la sensazione leggendo, che sia molto lontano
“Buongiorno Babbo Natale”
Oggi giorno siamo tanti su questo pianeta, i bambini, però non possono accettare un Natale senza regali. Da tradizione, si prende una bella letterina e si riempie di buoni propositi con una richiesta finale sul fondo. Bisogna poi saper aspettare