Storie per bambini pasticcioni
Amélie è una bambina buona, che ogni tanto racconta qualche innocente bugia, come fanno in molti! Amélie, una mattina, mentre si prepara frettolosamente per andare a scuola, perché è molto tardi, fa esperienza del sentimento più temuto da tutti gli esseri
“Voglio il mio mostro”
Secondo lo psicoanalista Donald Winnicott l’amico immaginario è, per ogni bambino, un rifugio che appartiene a una normale tappa di sviluppo del piccolo; per cui non va demonizzata né screditata. Comunemente appare intorno alla fine dei 2 anni di età, fase in cui
“La portinaia Apollonia”
Anche noi della redazione di Libricino vogliamo celebrare la Giornata della Memoria, ma a modo nostro, suggerendo letture a tema che spieghino ai più piccoli l’importanza del ricordo della Shoah. “Come ali di gabbiano”, “Il cavaliere delle stelle, la storia di
“La mia mamma e il drago”
È difficile parlare delle malattie ai bambini, specie se si tratta di una malattia grave come quella oncologica. Il primo pensiero è quello di non riuscire a trovare le parole giuste per spiegarlo nel modo più semplice e chiaro possibile, con
“È dura essere un mostro”
Fingere di essere qualcun altro o voler a tutti i costi emulare una persona a cui vogliamo assomigliare; quante volte ci è capitato, quante volte abbiamo provato, spendendo enormi energie e poi ripensare in maniera amareggiata: “A che cosa è
“I mostri del buio”
"Volevo raccontare della paura del buio, mi ha accompagnata per tanti anni, dei mostri che lo popolano, così diversi immaginario di ogni bambino e anche della possibilità di sconfiggerli. Mio figlio da piccolo mi disse che per sconfiggere un mostro
“Tranquilli non ho visto coccodrilli”, “Bacia il coccodrillo”, “Coccotrillo” e “Croc Croc Mordicchia”
Tema ricorrente, in molte delle case editrici, il coccodrillo va visita negli albi per bambini. Finali a sorpresa, amicizia, gioco, pop-up e altro ancora. Vi presentiamo quattro albi su questo tema. Forse non sarebbe molto piacevole incontrarne uno in un fiume,
“Fantasmi nell’armadio” “Quaranta cose inesistenti”
Cosa accade quando si spengono le luci nella stanza di Camilla? La piccola Camilla è la protagonista dell'albo colorato e da completare con stickers di Lorenza Farina, edito RAFFAELLO. Camilla ha paura del buio e quando la mamma le augura
“Non ora, Bernardo!” “Piccolo Gufo va a scuola”
Nato nel Devon nel 1935, David McKee ha pubblicato il suo primo libro nel 1964 e da allora ne ha scritti e illustrati più di trenta. Pur mantenendo la residenza in Inghilterra, trascorre la maggior parte dell'anno a Nizza, in
“Odio i mocciolosi”
Il libro è davvero apprezzato tra i piccoli lettori, Mirello ha conquistato i piccoli cuori, come Chiara Lorenzoni ha conquistato noi, abbiamo avuto il piacere di conoscerla nella libreria 365 storie, qui a Matera. L’autrice di numerosi libri, si è