“Neonatessere” e “Le nuvole sono pesantissime e altri fatti curiosi”
Bastano due nuove proposte editoriali, per disegnare, delineare in modo preciso quello che è una scelta editoriale. “Siamo il passo dell’esserino fastidioso che posandosi lascia sul foglio il segno che dà il ritmo.” Il piede di mosca è un antico segno
“Venezia”
Un piccolo gioiello immancabile nelle case di tutti gli amanti di questa splendida città. Sappiamo bene quanto i silent book piacciano ai bambini che danno pieno sfogo alla loro fantasia di fronte a sole immagini, e sappiamo anche quanto meno piacciano
“Nunù gioca”
Nunù è come il nostro piccolo lettore, gioca, legge, balla, si diverte. Cally Stronk e Constanze V. Kitzing creano questo libricino, ha tutte le caratteristiche che noi approviamo per questa fascia di età. Disegni grandi su sfondo chiaro, testo breve
“La prima volta che sono nata”
Questo piccolo libricino fa parte della collana I Tradotti della casa editrice Sinnos, una serie fortunata che ha la missione di portare in Italia ciò che “degli altri ci piace di più”, come sottotitolano gli editori stessi. E indubbiamente, dopo
“La storia di Pasqua”
Va bene l’uovo di cioccolato, meglio se affiancato da un buon libro. Questo delle edizioni paoline è davvero interessante. Offre nei giorni precedenti o meglio ancora in quello delle vacanze pasquali un ottimo spunto per giocare e imparare in maniera
“L’arte per i bambini”
Probabilmente per un bambino creativo diventerà il suo miglior regalo. Per un bambino preso da altri gioco o poco più pigro potrà essere la svolta. Questo libro dal costo molto abbordabile, fonde immagini di vere opere d’arte di artisti famosi come
“Gnam! A me piace…” e “Quadrati e rettangoli”
Presentiamo questi due splendidi libri di Yusuke Yonezu editi da Mine edition. Un autore che vi consigliamo di sicuro, perché come pochi altri riesce a combinare lettura e gioco. Tagli regolari tra le pagine che si trasformano e accendono la
Terzo appuntamento: Libri per Natale!
Sentite le renne con le loro campanelle, e i pastori con le zampogne? Tutto ormai è pronto, i bambini sono in attesa, sotto l’albero sono già pronti e vanno solo scartati i tanto attesi regali. Tanti libri belli auguriamo di