“Thelma l’unicorno” “Non arrenderti!” “Giochiamo a scacchi”
Caissa Italia nasce a cavallo del millennio come casa editrice specializzata nel settore scacchistico. Oggi, oltre che di scacchi, si occupa di altri giochi, golf, musica, linguistica, libri per bambini e, in via residuale, di narrativa e teatro. A maggio 2019
“Niente da fare”
Nuovo albo di Minibombo, nuovo silent book di Silvia Borando, stesso splendido risultato. Niente da fare, ci sono riusciti nuovamente. Scusateci “Niente da fare” è il titolo del nuovo albo. Abbiamo fatto confusione?Chiariamo tutto. Niente da fare è un silent
“Lina”e “Buh!”
Torna Barroux con una bambina tenera e un po’ dispettosa, alimentazione, igiene, gioco e riposo notturno, sono gli step quotidiani da affrontare, messi sotto la lente di ingrandimento e visti dagli occhi di una piccola dai capelli rossi. Lina, ecco
“L’ospite inatteso”
Un piccolo aeroplanino di carta azzurro varca la finestra della casa di Elsa e da allora la sua vita solitaria conosce la bellezza di un sentimento quale l'amicizia. "Elsa aveva paura di tutto. Dei ragni, delle persone, e persino degli alberi.
“Un libro pieno pieno di animali”
Un libro gigante, con pagine cartonate, super colorato e pieno zeppo di animali, non lo avevamo mai visto. Curiosità, rime, animali da cercare, famiglie da associare, tutto illustrato nei minimi dettagli. La particolarità dell’albo è che, tutti i 200 animali (
“La scatola magica”
La casa editrice bolognese Kira Kira ci presenta questo libricino, pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1998 dalla Kaisei-Sha edizioni. La nostra prima recensione di questo editore, di cui abbiamo preso contatti nella scorsa fiera a Bologna, praticamente un
“Abbracciami” “Che orecchie hai?”
Librido della Gallucci sorprende sempre, il mix tra lettura e gioco è ben bilanciato. Il piccolo lettore nei primi anni di vita riesce immediatamente e positivamente ad associare il libro al piacere. Le emozioni che suscita si legano fortemente alla
“Amici”
È il 1976 quando esce per la prima volta “Friends”, albo illustrato di Satomi Ichikawa. È una delle pubblicazioni iniziali di questa speciale e caparbia illustratrice. Dalle origini Giapponesi ha fatto della Francia e dei suoi luoghi la sua casa,
“Non ho (troppa) paura del buio”
Probabilmente uno dei nemici più grandi per i bambini. La mancanza di luce, stimola l’immaginazione, mostri, insetti, serpenti e altre creature orripilanti improvvisamente animano le stanzette dei nostri figli, appena l'interruttore spegne il lampadario. Anna Milbourne e Daniel Rieley cercano di
“Tranquilli non ho visto coccodrilli”, “Bacia il coccodrillo”, “Coccotrillo” e “Croc Croc Mordicchia”
Tema ricorrente, in molte delle case editrici, il coccodrillo va visita negli albi per bambini. Finali a sorpresa, amicizia, gioco, pop-up e altro ancora. Vi presentiamo quattro albi su questo tema. Forse non sarebbe molto piacevole incontrarne uno in un fiume,