Lo specchio di Lorenzo
È uscito da non molto in libreria, con prefazione di Elio (del gruppo musicale Elio e le Storie Tese), il libro "Lo specchio di Lorenzo", tratto dal cortometraggio di animazione prodotto dalla RAI mandato in onda il 2 aprile 2021
“Esprimi un desiderio”
Abbiamo visto in questi ultimi anni, tanti libri con cenni nuovi e freschi alle fiabe tedesche e francesi, che Perrault o i fratelli Grimm, hanno raccolto e raccontato per secoli, ma in questo albo, Veronica Truttero alza l’asticella di parecchio. Già,
“Felicità, ne avete?”
Emily Dickinson ha detto che "il vero senso di vivere è essere felici", questo sicuramente è il traguardo a cui tutti aspirano ma come ci si arriva? Quale percorso intraprendere? Sappiamo riconoscere la felicità quando la incontriamo? Lisa Buggi e
“Una cosa chiamata neve”
Forte profumo di terra umida e di natura selvaggia, come la dedica dell’autore dentro la copertina, due cuccioli già amici per la pelle, sono in attesa di scoprire cosa sarà mai questa neve. Sono nati in primavera e cresciuti in
“Tutto il mondo… e io” e “Che distratto, Bubù!”
Tutto il mondo … e io! È un albo davvero completo, le splendide illustrazioni di Ingela P. Arrhenius si fondono perfettamente con i pop-up e con le finestrelle da sollevare. Per noi di Libricino sarebbe stato bello già su pagine
“Nella testa di Alice”
Quante volte la nostra mente divaga, si perde in lunghi pensieri, che come elementi di una sola grande catena, si inanellano gli uni agli altri, tra paesaggi immaginari infiniti. Se un adulto riesce ancora compiere questi viaggi, figurarsi un bambino
“Cinque Gallucci”
Stella, stellina Volevate un libro magico per i più piccoli, dove con un leggero soffio potete far brillare le stelle tra le pagine? Gallucci è felice di presentare un albo dolcissimo dove simpatici animaletti vi accompagneranno piano piano a una dolce
“Sette Gallucci”
Streghe e sirene sono pronte a scoprire i loro segreti. Della serie “Scorri i miti” tante pagine cartonate da muovere, tirare e scorrere. Venite a vivere le avventure muovendo i numerosi meccanismi, che animano le vicende delle simpatiche streghette e
“Scopri chi c’è nella fattoria e nel bosco” “Tutti in campagna e Gita nel bosco. Cerca e esplora”
“Scopri chi c’è nella fattoria” La cuccia, la gabbia dei conigli, il pollaio, la scuderia, la stalla e infine la fattoria. Ben sei scenari da giocare e da scoprire. I disegni di Aurore Damant prendono vita su questo albo a strati,
“Il giovane Dracula”
Essere il figlio di Dracula. Seguire le impronte del famoso genitore. Compito arduo. All'ordine del giorno, anzi di tutti i giorni, c’è dormire durante le ore soleggiate, svegliarsi quando il sole è tramontato, bere elevate quantità di sangue umano o