“Il ristorante degli elefanti”, “Se incontrassi un orso” e due nuovi libri di Tutino
Tutino ha un po' di fame Partiamo dalle avventure del nostro amico Tutino, divertente bambino che ama travestirsi e sperimentare. Lorenzo Clerici stupisce sempre i suoi piccoli lettori ambientando le storie di Tutino in luoghi familiari. Linee semplici, sfondo bianco, in
“Gli indistruttibili – La Natura, Gli animali”
Avevamo parlato circa due anni fa dei famosi “Indestructibles” libri originari del Regno Unito colorati, con illustrazioni semplici e chiare, con temi adatti ai più piccoli con le prime parole per associare le immagini ai nomi degli oggetti della quotidianità,
“Come fa?” “Il segreto” “Una casa”
Eccola qui Pulce edizioni, persone che da sempre navigano nei libri, prima come ascoltatori, lettori e compratori, poi promotori, ideatori, scrittori, illustratori, grafici e librai ma sempre e comunque appassionati di storie. Come fa? Il primo albo per un target di lettura
“Chi salta fuori?” e “Tu sai chi c’è?”
"Metti le dita", ecco qui il nome di questa collana de La Coccinella, è un invito ai piccoli lettori che si interfacciano con questi due bei libri, combinazione speciale di gioco, immaginazione e fantasia. Le pagine illustrate con colori vividi, ben
“Nunù gioca”
Nunù è come il nostro piccolo lettore, gioca, legge, balla, si diverte. Cally Stronk e Constanze V. Kitzing creano questo libricino, ha tutte le caratteristiche che noi approviamo per questa fascia di età. Disegni grandi su sfondo chiaro, testo breve
“La zebra che voleva cambiare colore” e “Di notte”
Usborne è un’importante casa editrice indipendente del Regno Unito che pubblica libri di vario genere per bambini e ragazzi di ogni età, dalla primissima infanzia all’adolescenza. Fondata da Peter Usborne nel 1973, è stata la prima casa editrice inglese a pubblicare
“Indestructibles”
È proprio vero che i bambini leggono a modo loro, il che, spesso, vuol dire anche vederli addentare felicemente delle belle pagine colorate. Così, lettori onnivori in erba esplorano per la prima volta il mondo della carta. Ideati da Amy Pixton,
“I versi degli animali” e “Chi mi ha rubato il naso?”
Tutti i bambini, o quasi, iniziano a emettere i primi suoni onomatopeici, prima di formulare le prime e vere parole e poi a perfezionare la pronuncia. I versi degli animali si prestano alla perfezione per questa fase. Libricino è sempre stato
“Quanti colori – bebè puzzle”
Quest’albo è un mix di tutto quello che può catturare l’attenzione di un piccolo lettore. Animali, colori vivaci, porzioni di libro puzzle che si staccano e sono giocabili, il tutto in perfetto materiale cartonato rigido. In sostanza una piccola scatolina