“Cappuccetto Rosso”
Lavieri è nata nel 2004 e fin dagli esordi si è proposta in settori apparentemente lontani quali la Letteratura, i libri per l’infanzia e il fumetto. Libri nati da diversi interessi e competenze ma uniti da uno sguardo comune sul
“Cane nero”
Questa volta iniziamo a dirvi di comprare, regalare quest’albo. Ora vi spieghiamo il perché. In anni di esperienza difficilmente troviamo dei libri così funzionali. “Cane nero” è un susseguirsi di visioni paurose che non fanno che aumentarne le dimensioni, in
“Novemesi filastrocche del pancione”
Un albo unico dove tutto cresce lentamente, con dolcezza. Ogni pagina che si sfoglia rappresenta un passettino, c’è una pancia che cresce come un soffice volume e un semino che diventerà una pianta fiorita stupenda. Ce ne sono nove di
“Che rabbia!”
Abbiamo sentito parlare così tanto di questo libro, che è stato inevitabile recensirlo. Dobbiamo confermare la fama di quest’albo. Semplicità, illustrazioni splendide e trama capta ascoltatori. “Che rabbia!” è un albo che entra di diritto nei classici, perché riesce a
“I tre porcellini”
Kalandraka presenta questa bella rivisitazione del classico “I tre porcellini” una fiaba tradizionale europea di origine incerta, infatti, presenta varianti e numerosi rifacimenti successivi. L’adattamento di Xosé Ballesteros è di una naturalezza fresca e moderna. I protagonisti sono da subito
Papà, mi prendi la luna, per favore?
Eric Carle non va presentato, perché è un maestro. Anche in questo libro l’autore di piccolo bruco maisazio riesce a farci rimanere a bocca aperta. Le sue illustrazioni artistiche ed emozionanti catturano l’attenzione dei più piccoli, i disegni non dettagliati
Segui il pesciolino!!!
Il pesciolino compie un balzo e scappa dalla boccia! Inizia così una lunga avventura che lo porta dentro un bicchiere, in una vasca, giù per lo scarico fino ad arrivare al mare. Olivier Latyk l’autore di questo libro ha la fortuna
“La freccia azzurra”
Secondo noi, dovevano ribattezzarlo Re Mida, perché Gianni Rodari tutto quello che scriveva lo trasformava in oro. Ma di quell'oro che non perde valore, o si svaluta. Acquista valore nel tempo. Una storia unica, che vi farà innamorare ancora di
“Il piccolissimo ragno tesse e tace”
È mattina presto, e un ragno tesse la sua tela su una recinzione. Uno a uno gli animali della fattoria vicina cercano di distrarlo, ma il piccolo ragno occupato mantiene diligentemente il suo lavoro. Quando è finito, è in grado
“I tre piccoli gufi”
È veramente splendido questo libricino è consiglio a tutti i genitori di acquistarlo. Sara, Bruno e Tobia sono tre gufetti che una notte si svegliano nel loro nido e non trovano più la loro mamma. Molti bambini si sono ritrovati in