“Leo cosa succede?”
Il malumore di un leoncino che non trova soluzione, fino a quando una scimmietta fa un gesto inaspettato. Un albo colorato e tenero per i più piccoli. Quante mattine ci si sveglia con la luna storta e niente riesce a farci
“Che cos’è l’amore?”
Per una domanda tanto fondamentale e per la quale in tanti hanno provato a dare risposta, un albo dalle tavole molto delicate e un percorso emotivo che coinvolge chi legge, questo è l'obiettivo dell'autore Mac Barnett in questo albo edito
“La portinaia Apollonia”
Anche noi della redazione di Libricino vogliamo celebrare la Giornata della Memoria, ma a modo nostro, suggerendo letture a tema che spieghino ai più piccoli l’importanza del ricordo della Shoah. “Come ali di gabbiano”, “Il cavaliere delle stelle, la storia di
“I biscotti di Natale”
"La sediolina a pois" è una casa editrice per bambini, nata da un grande sogno, custodito e nutrito nel cuore di una mamma, è oggi realtà. Dopo la perdita del lavoro, al primo compleanno del suo bimbo, Fabiana ha deciso
“Ogni volta”
“Ogni volta” è un libro illustrato per bambini edito da Lapis edizioni e scritto da Silvia Vecchini e illustrato da Daniela Tieni, che celebra la relazione fra i genitori e i proprio figli. Un modo di raccontare un amore profondo
“Tibia e Biagio. L’amicizia è servita”
Un libro a tema tenebroso all'apparenza, che nasconde un cuore tenero e dolce. Uno dei due protagonisti, Tibia è uno scheletro, già, questo potrebbe spaventare qualcuno, ma leggendo scoprirete che nonostante i suoi vuoti tra costole e gabbia toracica, Tibia
“Il Signor Alce”
Davide Calì ritorna con "Il Signor Alce" grazie a Kite Edizioni, in una nuova versione, illustrata dal bravissimo Richolly Rosazza. Il periodo è favorevole visto che l'albo è ambientato proprio in autunno, quando le giornate sono un più fredde, le
“La tribù dei macachi di Tonkean”
Julie Escoriza ci porta a scoprire i macachi di Tonkean, è sorprendente scoprire quante similitudini ci sono con noi “umani” e come il senso di tolleranza e buona convivenza siano i punti forti di questa specie. Il macaco nero Tonkean o
“L’oca e suo fratello”
Perché le oche devono partire in inverno mentre i tacchini possono rimanere senza fare il minimo sforzo per sopravvivere? Perché gli altri animali della fattoria possono starsene tranquilli, mentre le oche devono prepararsi per un grande viaggio? E come possiamo
“Piccolo in città”
Sin dalle primissime immagini ci accorgiamo di una cosa: il piccolo bambino è triste. Cosa gli sarà capitato? Ci incamminiamo con lui nella metropoli. È talmente grande e dispersiva che tutto ci sembra una minaccia, un possibile pericolo: i taxi