Giorni senza nuvole
Chi l’avrebbe mai detto che le cose più preziose della vita sono proprio gli attimi di felicità, quei momenti intangibili e fuggenti che durano un battito di ciglia, ma lasciano ricordi indelebili nel nostro cuore? “Giorni senza nuvole” rappresenta un invito
“La protesta”
Rosso, verde, azzurro, blu, bastano pochi colori a Eduarda Lima per essere tagliente, incisiva e determinante. Una catena di eventi collegati tra loro ha avuto inizio, sembra non cessarsi anzi si amplifica e si propaga nel pianeta. Gli uccelli hanno
“Le cose che passano”
Ha fatto la sua comparsa in libreria a fine 2019, ma l’albo della Alemagna ha un respiro incredibilmente attuale in questo momento storico. La vocazione poetica de "Le cose che passano" si evince sin dalla copertina: un dente di leone che
“Come ali di gabbiano”
La senatrice a vita Liliana Segre negli scorsi giorni parlando della Shoah al teatro degli Arcimboldi a Milano rivolgendosi agli studenti si è detta pessimista sul futuro: "Penso che nel giro di pochi anni, quando sarà morto l'ultimo di noi,
“L’infilatrice di lacrime”
C’è e ci sarà sempre, nella vita, qualcosa che provocherà dolore e lacrime, dispiacere e delusioni. La parte difficile arriva quando questo qualcosa occorre spiegarlo ai più piccoli, nel momento in cui con le lacrime e col dolore bisogna fare
“Come fa?” “Il segreto” “Una casa”
Eccola qui Pulce edizioni, persone che da sempre navigano nei libri, prima come ascoltatori, lettori e compratori, poi promotori, ideatori, scrittori, illustratori, grafici e librai ma sempre e comunque appassionati di storie. Come fa? Il primo albo per un target di lettura
“Un giocattolo per Natale”
Gianni Rodari in un racconto natalizio è il massimo dei regali. Aggiungiamo al bel libro edito da Einaudi le illustrazioni uniche e super colorate di Elisa Macellari, lo confezionano per farsi trovare sotto l’albero, ancor meglio se letto più volte