“I colori che non ti aspetti”
Un libro dall'apparenza poco accattivante, nasconde un significato profondo legato ai colori, un argomento appetibile sin dai primi anni di vita.Chiede ai piccoli lettori, di fare un salto di qualità, li prende per mano e opplà, siamo in un mondo
“A tutti, buonanotte …”
Continua ad arricchirsi la biblioteca di Komako Sakai (portata in Italia da Babalibri), illustratrice giapponese, vincitrice del Japan Picture Book Award e del Premio Nati per Leggere con il libro "Akiko e il palloncino"."A tutti, buonanotte
“Bastoncino” “Babbo Natale e le formiche” “Lo schiaccianoci” “Giochiamo a nascondino Piccola renna”
Bastoncino è un classico natalizio, che incontra e fonde: avventura, comicità, tristezza, pathos e amore. Julia Donaldson e Axel Scheffler, autrice e disegnatore del Gruffalò, a suon di rime e illustrazioni uniche e riconoscibili, sapranno raccontarvi anche questa bella storia.
“Cappuccetto chi?”
Come Cappuccetto chi? Ma è lei, la piccola bimba dalla cappa più famosa d’Europa. Che sia questo piccolo libro della Lavieri un grande classico rivisitato? Beh, in un certo senso, si. In fondo, chi non rimaneggia a proprio modo le
“Come parlano gli animali” e “Natura”
Se c’è un connubio che amiamo di più di ogni cosa è: piccolo lettore + libro + natura (piante e animali, quindi ecologia). Usborne propone due libri per due letture differenti ma non lontanissime per target. L’idea di imparare le
“A me gli occhi” e “In bocca a lupo”
Se state cercando qualcosa con intagli, pagine resistenti e con una buona dose di gioco educativo; “A me gli occhi” è il libro perfetto con tutte queste caratteristiche. Sei personaggi si avvicendano, ma come riconoscerli? Una rima in stampatello nero
“La grande fuga silenziosa”
Lavieri presenta tra le ultimissime novità di quest’ultima stagione (fresco di stampa) un piccolo silent book particolarmente indicato per i lettori più piccoli (dai due anni e mezzo/tre) in cui l’autrice, Fabiana Iacolucci, rappresenta con maestria tenue e delicata l’avventura
“Nunù gioca”
Nunù è come il nostro piccolo lettore, gioca, legge, balla, si diverte. Cally Stronk e Constanze V. Kitzing creano questo libricino, ha tutte le caratteristiche che noi approviamo per questa fascia di età. Disegni grandi su sfondo chiaro, testo breve
“La zebra che voleva cambiare colore” e “Di notte”
Usborne è un’importante casa editrice indipendente del Regno Unito che pubblica libri di vario genere per bambini e ragazzi di ogni età, dalla primissima infanzia all’adolescenza. Fondata da Peter Usborne nel 1973, è stata la prima casa editrice inglese a pubblicare
“I burloni”
Il gioco del nascondino: forse uno dei giochi più antichi del mondo, dei più divertenti, dei più imprevedibili, dei più trasformati e dei più … giocati! Anne Helene Dubray lo ambienta nella foresta, luogo pieno di colori, di vita, di animali