“La principessa e la felicità”
Quando le migliori sorprese sono dietro una copertina poco incoraggiante, dei disegni spigolosi e dei … pensili, mensole e sedie. Proprio così. Tutti siamo andati in un negozio Ikea una volta nella vita, vicino la sezione dedicata ai più piccini, ci sono due o tre libri che propongono, tra cui questo. Preso con poca convinzione si è rivelato davvero una perla rarissima. Una principessa bambina scopre tutto d’un tratto di aver perso una cosa molto preziosa la felicità del re, cioè il suo papà che fino
Vincere la dislessia.
Che cos'è la dislessia? La dislessia è un disturbo della lettura noto anche come una disabilità di apprendimento. La parola deriva da dis origine greca che significa difficoltà e lexia che significa lettura. È importante sapere che la dislessia non è correlato all’ intelligenza. I bambini dislessici tendono ad avere difficoltà nella lettura, la scrittura, l'ortografia e la lingua a volte orale. La dislessia si verifica in persone di tutte le razze, provenienza e capacità, e varia da persona a persona: non ci sono due
Leggere le fiabe e le favole rende i nostri figli più intelligenti?
Quando Albert Einstein dà consigli di intelligenza, va preso sicuramente sul serio. Leggendo le sue parole, tutti siamo d’ accordo perché, bene - lui è Albert Einstein. Abbiamo assistito e ne siamo consapevoli che i nostri bambini entrano in una piacevole specie di trance quando si ascolta un racconto classico, e abbiamo tutti apprezzato il loro sospiro riconoscente di soddisfazione quando la storia è finita. Abbiamo probabilmente vissuto emozioni simili anche noi stessi quando spegniamo la nostra mente razionale e iniziamo a nuotare nelle immagini colorate
“Il piccolo bruco maisazio”
Cosa rende un libro per bambini così popolare nel tempo dopo quasi 50 anni dalla sua pubblicazione, più di 37 milioni di copie vendute e tradotto in più di 50 lingue? Potrebbe essere ovvio rispondere a questa domanda ma è la semplicità. La storia del piccolo bruco maisazio è una carinissima storia che enfatizza i numeri e giorni della settimana. Il bruco non è solo molto affamato, ma ha anche i gusti insoliti negli alimenti, quelli che delizia i bambini. Dopo esser nato da un uovo Domenica,