No Sidebar

E’ un gesto d’amore e di solidarietà che non comporta alcun rischio per mamma e bambino. Il sangue cordonale infatti viene prelevato dopo il taglio del funicolo e prima dell’espulsione della placenta. Le cellule lì contenute possono curare diverse malattie del sangue, tumorali e non, come l’anemia aplastica e la leucemia che ancora uccide tanti bambini. Purtroppo a causa del volume ridotto di sangue contenuto nel cordone (di solito compreso fra 60 e 80 ml.) non è ancora possibile utilizzare il sangue del cordone

Si chiama belly painting, è una forma di body art, ed è diffusissima negli States, in Sud America e in Cina. In pratica il pancione, in genere al settimo-ottavo mese, diventa una tela da riempire con colori e disegni. Si possono utilizzare pennelli, spugnette o le stesse dita e naturalmente colori ad acqua, completamente atossici, che si lavano via con una doccia, per trasformare la pancia in una tela vivente. La gravidanza è un momento bellissimo nella vita di una donna… E non c'è niente

"Quando si parla ascolta tutto" Hemingway consigliò sull'essere uno scrittore. Più di un secolo prima, un bambino in Danimarca, nato nella povertà da un padre calzolaio e una madre lavandaia analfabeti, passava le sue giornate ascoltando i racconti delle vecchie nel manicomio locale. Questo insolito fulcro della narrazione contadina e nella tradizione orale del folklore divenne il suo laboratorio per l'ascolto, da cui avrebbe poi inventato le proprie storie. Storie amate in tutto il mondo, che hanno sollevato, generazioni di bambini, in un mondo

“Sono una sorella maggiore” edito da Giunti kids differisce dagli altri libri letti su questo tema. Infatti oltrepassa le difficoltà dell’accettazione e della paura di questa novità e si sofferma molto di più sulla creatività e sulla partecipazione a questo nuovo arrivo da parte della sorella maggiore. Lily la principessa è la protagonista al centro dell’attenzione. Il fratellino è una sorpresa che arriva nella sua vita felice, prima chiusa nella pancia della mamma e poi strillante una volta fuori. Ha aiutato anche la mamma a

Via Donizetti 20 - 75100 MATERA 328.3785184 pietrondinone@gmail.com