“La dichiarazione dei diritti delle mamme”

Questo libro rivolto ai bambini dai cinque anni in su, è un simpatico decalogo che parla dei diritti che hanno tutte le mamme del mondo. Libricino l’ha visto anche come pensiero da parte del papà e dei piccoli verso la mamma in un’occasione speciale.

La figura della mamma in ogni famiglia è centrale per i figli, e quindi ci sta ripetere all’infinito il suo nome, e chiederle dove si trova questo e come si fa quest’altro.

Ognuna di esse è anche un essere umano e con questo libro Élisabeth Brami vuole spiegarlo ai più piccoli.

Ricco d’immagini e vignette divertenti illustrate da E. Billon-Spagnol questo albo è una dichiarazione di quindici diritti che mettono le super mamme al pari di tutti gli esseri viventi (soprattutto dei papà) !

Si ristabilisce il diritto ad andare in bagno, a leggere un libro, a fare una passeggiata senza essere costrette a rispondere al cellulare, di non essere perfette, di ammalarsi e di non essere al 100% ogni giorno ma sopratutto hanno il diritto di amare chi vogliono e in quale modo e di essere amate e coccolate a loro volta.

Un libro esilarante che permette ai bambini alle loro prime letture di rivalutare la figura della mamma e di ricordare loro che hanno solo due braccia e ventiquattro ore durante la giornata… come tutte le altre persone!

La chiave ironica, capta il lettore e lo lega al contenuto. Le mamme si dividono in quattro per noi, potremmo aiutarle a distribuire il carico di lavoro familiare? Possiamo ricambiare questa vagonata di energia utilizzata per la famiglia con un abbraccio o un bacio? Le mamme si ricaricano anche con questo.

Viva le nostre super mamme!

Della stessa tipologia con stessa autrice e illustratrice consigliamo vivamente:

La dichiarazione dei diritti delle femmine La dichiarazione dei diritti dei papà La dichiarazione dei diritti dei maschi

Torna in alto