Consigli utili per scegliere un parto naturale ad un cesareo.
La maggior parte delle donne amano i bambini e l’idea di una gravidanza. Ma l’idea del parto spaventa e terrorizza quasi tutte le donne.
In genere, molte donne preferiscono il parto cesareo che è comunemente conosciuto come quello meno doloroso, ma di fatti però quello più pericoloso, si tratta di un intervento chirurgico, tutti conosciamo i possibili danni e i problemi che possono scaturire.
Quindi, se siete alla ricerca di modi per evitare un taglio cesareo o semplicemente alla ricerca di trovare il modo migliore per dare alla luce il vostro bambino, abbiamo una buona notizia. Ecco alcuni suggerimenti per portare una gravidanza a termine: il parto naturale e il parto cesareo.
Parto naturale Vs parto cesareo pro e contro:
Lo scopo del parto è quello di far nascere un bambino sano e avere una mamma sana. Il parto non è una competizione, non far soffrire la mamma per aggravare il bambino. Ma se si vuole pesare le opzioni possibili qui di seguito le varie caratteristiche di entrambi.
I pro di un parto naturale:
- Poco tempo in ospedale
Il travaglio e il parto possono essere dolorosi e faticosi, ma una volta che si è fatto, si è fatto! Uno dei maggiori vantaggi di un parto spontaneo è che esso comporta una più breve degenza ospedaliera e un tempo di recupero molto breve se confrontato con un taglio cesareo.
- Nessuna chirurgia
Come accennato in precedenza, un taglio cesareo è un intervento chirurgico. Quindi, se non è possibile ottenere un parto vaginale, l’unica via percorribile è andare in sala operatoria, con i numerosi rischi per la salute connessi ad esso, tra cui gravi emorragie, cicatrici, infezioni, reazioni all’anestesia e dolore.
- Migliore relazione con l’allattamento
Le donne che hanno un parto spontaneo possono facilitate con l’allattamento al seno per i loro neonati.
- Legame mamma- bambino rapido
Pelle con pelle è un ottimo modo per legare con un neonato. Con il parto normale, è più facile per la madre tenere subito il suo bambino e si inizia a creare un legame più veloce.
5.Basse probabilità di problemi polmonari
I muscoli che lavorano per spingere il bambino durante un parto naturale spremono il fluido dai polmoni del bambino. È per questo che i bambini nati con parto normale hanno meno probabilità di soffrire di difficoltà respiratorie.
- Rafforza il sistema immunitario del bambino
Lo sapevate che un parto normale rafforza il sistema immunitario del bambino? Beh, un bambino riceve una dose di batteri buoni quando attraversa il canale del parto, che protegge il sistema immunitario e digestivo del bambino.
Contro di un parto naturale:
- Strappo vaginale
Uno dei maggiori timori delle donne durante il parto, a parte il dolore del travaglio, è la lacerazione vaginale! La paura non è infondata. Molte donne si lacerano durante il parto. Alcune sono così importanti da aver bisogno di punti di sutura.
- Dolore al perineo
Molte donne si lamentano anche del persistente dolore al perineo. Il perineo è l’area tra la vagina e l’ano.
- Lesioni al bambino
Un parto complesso può ferire il bambino. La clavicola fratturata è la lesione più comune, che con i dovuti accorgimenti si ripristina con un’ottima calcificazione.
I pro di un parto cesareo:
- Conveniente
È possibile pianificare un taglio cesareo secondo la vostra convenienza. Ma è importante ricordare che un taglio cesareo ha senso solo quando è veramente necessario.
- Nessun dolore
Questo è il vantaggio più evidente di una nascita con cesareo! Per le donne con una bassa soglia per il dolore, il cesareo può essere una benedizione.
I contro di un parto cesareo.
Purtroppo, ci sono troppi aspetti negativi associati. Qui ne presentiamo alcuni:
- Maggiore soggiorno in ospedale
Le donne, che subiscono un taglio cesareo, devono rimanere in ospedale per una media di 2-4 giorni obbligatori.
- Aumento del tempo di recupero
Le donne richiedono più tempo per recuperare da un taglio cesareo rispetto alle donne che partoriscono naturalmente. Possono passare fino a due mesi per ottenere un senso di normalità del proprio corpo, dopo un cesareo.
- Dolore cronico
Molte donne dicono di avere un dolore cronico e una differente sensibilità al sito di incisione.
- Perdita sanguigna
Il cesareo è un intervento chirurgico e comporta un rischio maggiore di perdita di sangue.
- Rischio di infezione
Aumentano anche il rischio di infezione per la madre.
- Pericolo di lesioni
Molte donne finiscono con un intestino ferito o della vescica a causa di un intervento chirurgico errato.
- Difficoltà nell’allattamento al seno
Le donne che passano attraverso un cesareo hanno più probabilità di incontrare difficoltà durante l’allattamento.
- Ripetere il cesareo
Una donna in fase di parto cesareo è più probabile che avrà bisogno di un nuovo intervento chirurgico per dare alla luce un futuro bambino.
- Morte
Secondo gli studi, le probabilità di morire durante un taglio cesareo che durante un parto normale, sono triplicate.
- I problemi per il bambino
I parti cesarei sono anche un problema per i neonati. I bambini nati tramite cesareo hanno più probabilità di soffrire di difficoltà respiratorie, obesità e lesioni.