Libro piccolo come una mano di un bimbo di pochi anni, ma con una semplice forza riesce ad essere adatto dai neonati di sei mesi che lo osservano, lo ruotano e lo assaggiano fino ai bimbi di 4 anni che possono imparare la filastrocca e memorizzare i nomi delle dita della mano.
Infatti, sagomato a forma di mano aperta e arricchito di splendidi disegni vivaci e armoniosi, raccontano l’idea di un pranzetto che ha ideato il pollice. L’indice non è da meno e va a fare la spesa, il medio con la sua altezza prende tutto l’occorrente per mettere tavola e posate, l’anulare con il suo lato romantico va a raccogliere dei fiori e il piccolo mignolo corre a sedersi in tempo per iniziare il pranzo.
La filastrocca facilmente “memorizzabile” e il susseguirsi delle immagini, attira l’attenzione dei più piccoli che possono interagire alzando pian piano ed uno alla volta le dite della loro manina. L’idea che cinque singoli insieme possano creare e condividere qualcosa di unico e piacevole, lascia in sottofondo l’idea forte di collaborazione, condivisione, partecipazione e di unione. Il lavoro della mano è forte e costruttivo con l’utilizzo di tutte le dita; con i bambini più grandi si possono fare degli esempi semplici ma molto significativi e convincenti, sull’utilizzo efficace delle cinque dita e della poca efficacia di solo alcune di queste.
- Titolo: Cinque Piccole Dita
- Autore: Nadja
- Copertina rigida: 12 pagine
- Editore: Babalibri (11 maggio 2001)
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8883620313
- ISBN-13: 978-8883620317