“Il ristorante degli elefanti”, “Se incontrassi un orso” e due nuovi libri di Tutino
Tutino ha un po' di fame Partiamo dalle avventure del nostro amico Tutino, divertente bambino che ama travestirsi e sperimentare. Lorenzo Clerici stupisce sempre i suoi piccoli lettori ambientando le storie di Tutino in luoghi familiari. Linee semplici, sfondo bianco, in
“Una paura da lupo” e “Una timidezza da orso”
Una canzone dello Zecchino d'Oro di qualche anno fa cantava: "Prendi un'emozione, chiamala per nome, scopri il suo colore e che suono fa"; le autrici e la disegnatrice di questi 2 albi riescono a rappresentarle esattamente cosí. "A Orso piaceva stare
“Un orso in hotel”
Questa breve storia narra di un simpatico orso pronto ad andare in letargo ma che non vuole dividere la sua tana, già troppo piccola per lui, con i suoi tre amici: procione russa, castoro si agita nel sonno e puzzola
“Orso buco”
Nicola Grossi ci è riuscita alla grande, un capolavoro. “Orso buco” da non confondere con osso buco, tipico piatto milanese, ha tutte le caratteristiche per diventare un classico, anzi già lo è. Forme, colori, suoni onomatopeici e testo breve: ingredienti