“Molto molto orso”
Un racconto divertente sull'affetto, sul gioco e sull'essere se stessi. Cosa non si farebbe per un amico? Soprattutto quando ci si accorge che questo amico è un pò abbattuto. La risposta che di certo daremmo tutti è: qualsiasi cosa. E questo
“L’infilatrice di lacrime”
C’è e ci sarà sempre, nella vita, qualcosa che provocherà dolore e lacrime, dispiacere e delusioni. La parte difficile arriva quando questo qualcosa occorre spiegarlo ai più piccoli, nel momento in cui con le lacrime e col dolore bisogna fare
“Tranquilli non ho visto coccodrilli”, “Bacia il coccodrillo”, “Coccotrillo” e “Croc Croc Mordicchia”
Tema ricorrente, in molte delle case editrici, il coccodrillo va visita negli albi per bambini. Finali a sorpresa, amicizia, gioco, pop-up e altro ancora. Vi presentiamo quattro albi su questo tema. Forse non sarebbe molto piacevole incontrarne uno in un fiume,
“Andiamo a colorare”
Lo straordinario tratto grafico di Attilio, una spessa linea nera a delineare forme geometriche primarie, diventa protagonista di due albi da colorare, perfetti per un pomeriggio in spiaggia! Il maestro fresco del BRAW 2019 ci consegna dei mini silent book
“Il guerriero di legno”
Quante volte ci è capitato di chiedere ai nostri nonni "Mi racconti una storia?" e loro, pazienti e amorevoli, ci accompagnano con le loro parole in mondi così lontani e noi lì, come spettatori non paganti di uno spettacolo, restiamo
“Odio i mocciolosi”
Il libro è davvero apprezzato tra i piccoli lettori, Mirello ha conquistato i piccoli cuori, come Chiara Lorenzoni ha conquistato noi, abbiamo avuto il piacere di conoscerla nella libreria 365 storie, qui a Matera. L’autrice di numerosi libri, si è
“Luigi – Il giorno in cui ho regalato una pianta a uno sconosciuto”
Vi è mai capitato di regalare qualcosa a uno sconosciuto, bè fatelo il prima possibile perché qualcosa di magico accadrà presto. Parte con il turbo, quest’albo edito da Babalibri, il titolo può anche non convincere, ma se conoscete Luigi e
“Chiamarlo amore non si può + Disamorex”
Siamo nel 2017. Ci accorgiamo spaventosamente che nei telegiornali nazionali di tanto in tanto in alto a destra compare un contatore, mentre è servito il servizio sull'ultimo femminicidio. Passano alcuni giorni (a volte anche meno), stessa visione con il numero
“Storie Della Buonanotte Per Bambine Ribelli”
Cenerentola, Biancaneve mettetevi da parte un esercito di nuove principesse sta marciando a tutta velocità per prendersi il monopolio delle nuove lettrici. Si tratta di un vero successone, brevi biografie raccontate in maniera semplice come una storia di donne reali,
Charles Perrault: creatore di favole indimenticabili.
Le fiabe sono ovunque, sia geograficamente che temporalmente. Non sarebbe una forzatura dire che le fiabe esistono quasi dalla notte dei tempi. Di recente, sono stati canonizzati nella nostra cultura popolare attraverso la tv e l’animazione come ad esempio la