“I musicanti di Brema”
La fiaba dei fratelli Grimm rivisitata e magistralmente illustrata da Gabriel Pacheco torna in una nuova veste edita da Kalandraka per farci riscoprire le sempre attuali fiabe classiche. Pacheco nasce in Messico nel 1973; dopo il diploma in scenografia all’Istituto Nazionale
“La mia mamma e il drago”
È difficile parlare delle malattie ai bambini, specie se si tratta di una malattia grave come quella oncologica. Il primo pensiero è quello di non riuscire a trovare le parole giuste per spiegarlo nel modo più semplice e chiaro possibile, con
“Mia mamma è un pirata”
Come può una mamma raccontare al proprio figlio la terribile malattia che l’ha colpita? Spesso si sottovaluta l’importanza dei libri come strumento per rendere più comprensibili temi particolarmente dolorosi come una separazione in famiglia, un lutto, una malattia. Invece un semplice
“Bologna Children’s Book Fair 2019”
Sono spesso andata a delle fiere per via del lavoro di mio padre. Sin da bambina lo seguivo con occhi colmi di curiosità mentre si aggirava tra i vari stand, ognuno dei quali allestito con il chiaro obiettivo di mostrare
“Bologna Children’s Book Fair 2019”
Raccontare la BCBF è difficile, anzi difficilissimo. Per darne un resoconto complessivo, anche del solo primo giorno, ci sarebbe bisogno di uno o più cloni. Il bello, però, è poter raccontare di esserci stati, di aver visto il mondo ritrovarsi
“Il mio nome non è Rifiugiato”
Un libro per spiegare ai bambini dai tre anni in su il fenomeno dei migranti. Il libro di Kate Milner è un viaggio tra le pagine e un percorso tra le emozioni e i pensieri di chi è costretto a lasciare
Il primo mese della vostra gravidanza.
Onestamente, se un test non ti dice che stai aspettando un bebè allora la serie di sintomi bizzarri, ti deve far chiedere, cosa sta succedendo al mio corpo ultimamente? Olfatto. Parliamo di come tutto puzza, va bene? Sei seduta in un incontro
Primo trimestre
Il primo trimestre è probabilmente il più emozionante della vostra intera gravidanza - tutto è così nuovo e travolgente. Nel corso delle prossime 12 settimane, il bambino si trasformerà da un ovulo fecondato in un feto di 8 cm che
“Urlo di mamma”
Su questo libricino se ne sono dette tante: il messaggio è troppo forte; non è adatto ai bambini; la problematica si poteva raccontare meglio ecc. Personalmente lo trovo davvero efficace e intuitivo. La storia è davvero semplice e si presta ad