“L’abbiccì delle emozioni” e “Piccola guida al benessere mentale”
Quante volte ci sarà capitato di chiedere ai nostri figli "Come ti senti oggi?" e quante volte ci potrà capitare di guardarli cercando di scrutare il loro animo e la loro mente! Usborne pubblica 2 albi di grande profondità e
“Una paura da lupo” e “Una timidezza da orso”
Una canzone dello Zecchino d'Oro di qualche anno fa cantava: "Prendi un'emozione, chiamala per nome, scopri il suo colore e che suono fa"; le autrici e la disegnatrice di questi 2 albi riescono a rappresentarle esattamente cosí. "A Orso piaceva stare
“Non stop”
Cosa potrà succedere se un giorno tutti gli abitanti della terra dovessero decidere di andare a vivere sulla Luna? Fantascienza? E della Terra cosa rimarrebbe? L'avventura che Tomi Ungerer ci fa vivere nel suo NON STOP, edito Orecchio Acerbo, è
“Bertolt”
Primo libro che andiamo a recensire della casa editrice Lupoguido, un editore che va a caccia di belle storie e di illustrazioni sofisticate e originali. Col suo naso appuntito fiuta racconti che si rivolgano ai bambini per davvero e che
“Teniamoci stretti”
Mio nonno mi diceva “vogliatevi bene, non resta nient’altro” aveva 88 anni, aveva vissuto appieno la vita e questo consiglio me lo ripeteva spesso, proprio per sottolinearne l’importanza, e per come affrontare la vita. Bè leggendo questo libro, non posso
“Papà cuoredimela”
Cosa è un papà? Chi è un papà? È un dono, è un rifugio sicuro? È quello che ti abbraccia o quello che si arrabbia e ti rimprovera? Che cucina per te e che gioca fino a tardi? Klaas Verplancke
“Silenzio!”
Primo libro recensito in collaborazione con Edizioni Clichy, casa editrice che nasce a Firenze nell’ottobre 2012. I soci fondatori sono Giovanna Ceccatelli, Franziska Peltenburg-Brechneff, Tobias Peltenburg-Brechneff e Tania Spagnoli, che affidano la direzione e il progetto editoriale a Tommaso Gurrieri.
“Il leone di neve”
Vi siete mai chiesti cosa accade nella mente e nel cuore di un bambino quando ci sono cambiamenti importanti, ad esempio come accade quando la famiglia decide di cambiare casa? E come possiamo aiutare un bambino a superare questo importante
“Una stanza tutta per me”
Cos'hanno in comune una scrittrice e un ragno? Cos'hanno in comune una bambina e Virginia Woolf? Ispirate al libro Una stanza tutta per sé, in cui Virginia Woolf esprime il concetto che l’ha resa celebre nel mondo, le autrici mettono in relazione
“Nel buio”
Ci sono storie che nascono lontano [