“Federico il pazzo”
Che bello avere questo bel libro tra le mani, tutto l’enorme talento di Patrizia Rinaldi, arricchito dalle illustrazioni di Federico Appel, di cui abbiamo già recensito “La mossa del coccodrillo” e “La grande rapina al treno”. “Federico il pazzo” edito
“Non stop”
Cosa potrà succedere se un giorno tutti gli abitanti della terra dovessero decidere di andare a vivere sulla Luna? Fantascienza? E della Terra cosa rimarrebbe? L'avventura che Tomi Ungerer ci fa vivere nel suo NON STOP, edito Orecchio Acerbo, è
“Allumette”
Magrolina, mal vestita, mal pettinata, spaurita, denigrata. Allumette è praticamente il contrario della ragazzina dei giorni d'oggi. Non porterebbe a casa neanche mezzo like e non parliamo di cuoricini se fosse in foto. Si trova in una società come la nostra,
“Il sapore della luna”
Una storia di desideri, che in un primo momento sembrano irraggiungibili, diventano realizzabili grazie alla collaborazione. Da sempre ci gira intorno, romantica, confortevole, magica. Ma i piccoli lettori cosa ne penseranno?I bambini lo sanno bene, per loro è il primo
“La gara delle coccinelle”
Pronte partenze via …. Se avvicinate l’orecchio alle pagine di questo splendido silent book potete ascoltare le leggere zampette di migliaia di coccinelle, e le ali nascoste sotto il guscio. Amy Nielander solo con le immagini di coccinelle a grandezza