“Un mare d’amore”
Riconoscere un sentimento, provare a spiegarlo, condividere esperienze. Colori decisi, disegni che si allargano prendendo a volte il sopravvento sulle parole, pochi e semplici ingredienti per un albo speciale. Restare spiazzati sfogliando le pagine di un albo: era questo l'obiettivo dell'autore
“Oh!”
I libri hanno il potere di sorprenderci. Questo, sicuramente. Forse nella letteratura per l'infanzia deve essere qualcosa di basilare e di fondamentale. L' attenzione dei lettori è diversa, e anche il bambino più propenso all'ascolto può vacillare se le prime
“La protesta”
Rosso, verde, azzurro, blu, bastano pochi colori a Eduarda Lima per essere tagliente, incisiva e determinante. Una catena di eventi collegati tra loro ha avuto inizio, sembra non cessarsi anzi si amplifica e si propaga nel pianeta. Gli uccelli hanno
“Ascolta”
Degas scriveva: "Mi piacciono le persone che sanno essere al nostro fianco senza far rumore. Sempre presenti quando abbiamo bisogno. Sempre alla distanza giusta. Sempre vicini al cuore". Dalla saggia citazione di Degas mi piace prendere in prestito per raccontare questo
“Non svegliare la Tigre!”
Ecco a voi questa interessante proposta della casa editrice Sassi Junior, non nuova nelle nostre recensioni e ben quinto libro recensito di Britta Teckentrup. E’ l’avventura di cinque amici animali: la Cicogna dal collo lungo, la lenta Tartaruga, l’astuta Volpe, il piccolo
“L’isola”
Terzo libro di Mark Janssen che andiamo a recensire. Un bellissimo silent book dal sapore di avventura, di natura, di convivenza. Un giorno sembra andare tutto bene, la navigazione procede tranquilla e il mare è calmo
“La banda del silenzio” e “Susi in piscina”
Due libri con protagonisti piccoli, decisi a dire la loro contro i grandi. Charles Dutertre e Alex Cousseau sono fantastici nel creare minuscole avventure, tra risate, invenzioni e rumori. Sshhhh! Facciamo piano perché la banda del silenzio odia i rumori, fa
“Silenzio!”
Primo libro recensito in collaborazione con Edizioni Clichy, casa editrice che nasce a Firenze nell’ottobre 2012. I soci fondatori sono Giovanna Ceccatelli, Franziska Peltenburg-Brechneff, Tobias Peltenburg-Brechneff e Tania Spagnoli, che affidano la direzione e il progetto editoriale a Tommaso Gurrieri.
“La grande fuga silenziosa”
Lavieri presenta tra le ultimissime novità di quest’ultima stagione (fresco di stampa) un piccolo silent book particolarmente indicato per i lettori più piccoli (dai due anni e mezzo/tre) in cui l’autrice, Fabiana Iacolucci, rappresenta con maestria tenue e delicata l’avventura
“R/Evolution”
R/evolution di Carthusia è quel tipico silent book che lascia il piccolo lettore, ma anche gli adulti, senza parole. Un messaggio di pace e di condivisione unico, illustrato con dolcezza da Arianna Papini, questo libro in silenzio è capace di