“Tutto il mondo… e io” e “Che distratto, Bubù!”
Tutto il mondo … e io! È un albo davvero completo, le splendide illustrazioni di Ingela P. Arrhenius si fondono perfettamente con i pop-up e con le finestrelle da sollevare. Per noi di Libricino sarebbe stato bello già su pagine
“Senza di me” “Paolino spirito guerriero”
"Senza di me": Gek Tessaro racconta una nuova avventura della sua famosa paperetta. Quando tutto sembra nero, e tutti ti girano le spalle, non ti buttare giù, può capitare qualcosa di eccezionale. Le illustrazioni splendide del maestro veronese ci regalano
“Andiamo a colorare”
Lo straordinario tratto grafico di Attilio, una spessa linea nera a delineare forme geometriche primarie, diventa protagonista di due albi da colorare, perfetti per un pomeriggio in spiaggia! Il maestro fresco del BRAW 2019 ci consegna dei mini silent book
“Non è colpa mia”
Attraverso una ricca galleria di personaggi scombussolati, Christian Voltz ci fa catapultare nel suo immaginario mondo di collages fatti di tessuti, fili, pezzetti di legno e di altri materiali riciclati. “Su, su, bella mia! È ora! AAAAAH! Un enorme… ragno! Prendi
“Un colore bellissimo”
Unico, fresco, scoppiettante: Marco Scalcione lo ha fatto di nuovo. “Un colore bellissimo” è un inno alla fratellanza, tutti siamo diversi e tutti siamo fratelli. Il colore blu che cala come un sipario nell'ultima pagina è il colore caratteristico della
“I musicanti di Brema”
Cappuccetto Rosso, I tre Porcellini, I Musicanti di Brema, Il Brutto Anatroccolo, Riccioli d’oro, Topo di campagna e topo di città: tante fiabe super famose rimpicciolite alla perfezione da Attilio Cassinelli rese fruibili ai piccolissimi lettori. Abbiamo recensito “I musicanti di