“Oh!”
I libri hanno il potere di sorprenderci. Questo, sicuramente. Forse nella letteratura per l'infanzia deve essere qualcosa di basilare e di fondamentale. L' attenzione dei lettori è diversa, e anche il bambino più propenso all'ascolto può vacillare se le prime
“Un lupo alla finestra?”
Novità in casa Orecchio Acerbo, un albo dai colori caldi, con intagli pronti a sorprenderci, a tranquillizzarci, o a disgustarci qualche volta. Tutta la maestria di Katerina Gorelik che ci fa intravedere solo qualcosa che poi si completerà nella prossima apertura,
“Chi aiuta Babbo Natale?” “Caro Babbo Natale…”
Raccogliere i regali, preparare le renne, accendere il fuoco e perfino vestire Babbo Natale, dopo aver cercato in tutti i modi di svegliarlo dal suo sonno profondo. Olimpia Ruiz di Altamirano si veste di natalizio, “Chi aiuta Babbo Natale?” come
“Aspetta!”
Aspettate, fermatevi. C’è un nuovo albo di Olimpia Ruiz di Altamirano, questa è la notizia. Prendersi del tempo sarà uno spasso. Un percorso dove bisogna prendere tempo, in una vita frenetica, non c’è tempo speso in maniera migliore di leggere
“Il bambino con le oche”
Protagonista di questa storia è un bambino che vive sulle rive di un lago verde la cui vita viene sconvolta dalla nascita di 11 oche che lui accoglie e cura amorevolmente. Quando il bambino scopre che le oche sono uccelli
“Girotondo”
Se ci fosse un giorno dedicato all'amicizia questo libro probabilmente ne diventerebbe manifesto. Nella semplicità delle immagini che evoca, legate al mondo della natura, l'autrice e disegnatrice Britta Teckentrup lancia un messaggio inequivocabile: non siamo mai soli!Il titolo stesso del
“I musicanti di Brema”
Cappuccetto Rosso, I tre Porcellini, I Musicanti di Brema, Il Brutto Anatroccolo, Riccioli d’oro, Topo di campagna e topo di città: tante fiabe super famose rimpicciolite alla perfezione da Attilio Cassinelli rese fruibili ai piccolissimi lettori. Abbiamo recensito “I musicanti di