“Leonardo in festa”
In un tripudio di colori, scopriamo un Leonardo differente da quel genio precursore di tante macchine che usiamo tutt'oggi. Leonardo in quest'albo è alle prese con il matrimonio di Isabella e Gian Galeazzo. Per gli Sforza, infatti il maestro era
“Leo”
Leonardo è curiosità. Guardare, sperimentare, immaginare e costruire. Questa è la storia di un bambino che viveva in un borgo vicino a Firenze, Vinci si chiama, dove ha potuto scorrazzare libero tra le botteghe e “imparare con gli occhi” sbirciare
“Amedeo Modigliani”
Noi di Libricino siamo convinti che l’arte possa essere dosata a piccoli cucchiaini a dei giovanissimi palati e che possa stimolare, dove ce ne fosse bisogno, ancora di più la creatività dei bambini. Fortemente voluto, quest’albo conferma la sua bellezza.