“Il grande libro della paura”
Avete mai immaginato di guardare cosa c’è sotto un fantasma, oppure all’interno di un polpo, o addirittura dentro la bocca del famigerato lupo? Thierry Dedieu dopo “Il grande libro del solletico” sempre edito da L’ippocampo, ci fa scoprire alcuni animali
“È dura essere un mostro”
Fingere di essere qualcun altro o voler a tutti i costi emulare una persona a cui vogliamo assomigliare; quante volte ci è capitato, quante volte abbiamo provato, spendendo enormi energie e poi ripensare in maniera amareggiata: “A che cosa è
“Per un amico” e “Che pasticcio, Fergal!”
Lapis Edizioni propone ai nostri piccoli lettori un tema sempre tanto vivo e importante: l'amicizia. In modo particolare il "sacrificio" a cui un amico può andare incontro per il bene dell'altro (PER UN AMICO) e il desiderio di avere amici
“Non è colpa mia”
Attraverso una ricca galleria di personaggi scombussolati, Christian Voltz ci fa catapultare nel suo immaginario mondo di collages fatti di tessuti, fili, pezzetti di legno e di altri materiali riciclati. “Su, su, bella mia! È ora! AAAAAH! Un enorme… ragno! Prendi
“Ho visto una talpa”
Minibombo ci presenta una delle prime novità dell’anno del suo specialissimo catalogo. Si tratta di un libro in linea con la scelta editoriale della casa editrice, indirizzata principalmente ai lettori più piccoli, per iniziarli alla meravigliosa arte della lettura anche come
“Billy e il misterioso tesoro del nonno”
Dopo aver amato Luigi, ecco qui un altro famosissimo personaggio dell’autrice Catharina Valckx, Billy, tanto amato dai piccoli lettori; le emozioni che fa provare e le avventure eccitanti, ne fanno un piccolo eroe.A continuazione delle storie di Billy, l'autrice olandese
“Il giardino magico”
Ci sono storie che devono far ricorso alla fantasia per aggiungere magia al racconto, altre, invece, a cui non serve alcun artificio, perché la magia è il racconto stesso. Questo è “Il Giardino Magico” una delle novità 2018 della Notes Edizioni,
“Una stanza tutta per me”
Cos'hanno in comune una scrittrice e un ragno? Cos'hanno in comune una bambina e Virginia Woolf? Ispirate al libro Una stanza tutta per sé, in cui Virginia Woolf esprime il concetto che l’ha resa celebre nel mondo, le autrici mettono in relazione
“Chi ha il coraggio?”
Silvia Borando ci fa immergere in una cantina buia, dove solo una breve descrizione in rima e poco più s’intravede in questo cupo ambiente. Possiamo solo immaginare cosa c’è dietro quella coda molliccia o dietro quella pinna squamosa. Le pagine
“Il piccolissimo ragno tesse e tace”
È mattina presto, e un ragno tesse la sua tela su una recinzione. Uno a uno gli animali della fattoria vicina cercano di distrarlo, ma il piccolo ragno occupato mantiene diligentemente il suo lavoro. Quando è finito, è in grado