“Il pacchetto rosso”
Un racconto ambientato nel periodo natalizio scritto e illustrato da Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, edito da ARKA, specializzata in albi dall'impronta classica. E questo libro lo è, ritornando disponibile dopo oltre 20 anni dalla prima pubblicazione (l'edizione originale è
“Julián è una sirena”
Quando abbiamo chiesto quest’albo da recensire, sentivamo nell'aria il desiderio e il piacere di un albo unico e rivoluzionario. Illustrazioni spettacolari e un tema profondo, di libertà, che lascia emozionati. Il viaggio emozionale di Julián prende profondità attraverso i piccoli ma
“Cappuccetto chi?”
Come Cappuccetto chi? Ma è lei, la piccola bimba dalla cappa più famosa d’Europa. Che sia questo piccolo libro della Lavieri un grande classico rivisitato? Beh, in un certo senso, si. In fondo, chi non rimaneggia a proprio modo le
“Giorgia e Giorgio. W i nonni!”
Una visione moderna del concetto di famiglia promossa da una giornalista e scrittrice Cristina Obber, impegnata in prima fila nella lotta alla parità dei sessi e dalle splendide e accese illustrazioni di Silvia Vinciguerra. Un libro che educa i bambini
“Le cose della vita”
È sempre difficile trattare questi temi, li aggiriamo, o li evitiamo. Sono scomodi per noi e ancor di più per i bambini, che alcune volte, stimolati da dei discorsi o da delle sensazioni, fanno delle domande disarmanti e spiazzanti. Noi
“Attenzione, passaggio fiabe!”
Mario Ramos è unico, in quest'albo ci sorprende con solo le immagini. Un silent book fresco, contemporaneo, magnetico che attrae i piccoli lettori alle illustrazioni, sono alla loro portata non va aggiunto nulla. Una bimba vestita di rosso, che è
“Chi se la fila?”
Uovonero la tocca piano, anzi pianissimo. Un silent book che alla fine è come un clacson di un tir, che ti sveglia e cerca di portarti fuori da una tromba d’aria. Tutti noi, viviamo una routine quotidiana e si fa
“C’è un mostro nel bosco!”
Davvero splendido quest’albo targato Lavieri. Ottima grafica sulla copertina, con due immagini fronte e retro fa già capire come andrà a finire. Tutti i bambini sono terrorizzati dai mostri, dicono che sono terrificanti, si nascondono, dove è buio e quindi
“Cappuccetto Rosso”
Lavieri è nata nel 2004 e fin dagli esordi si è proposta in settori apparentemente lontani quali la Letteratura, i libri per l’infanzia e il fumetto. Libri nati da diversi interessi e competenze ma uniti da uno sguardo comune sul
“C’è una tigre in giardino!”
Lizzy Stewart è un artista e illustratrice, diplomata all’Edinburgh College of Art, oggi vive a Londra, tra le altre cose scrive e disegna storie a fumetti auto prodotte. Il suo primo albo è un inno alla fantasia. I piccoli lettori