Orso non è mai solo
“Di più, di più, di più …” È questa la richiesta che riecheggia prepotente e forte, non appena Orso smette di allietare, con la sua musica, tutti gli abitanti del bosco. Il protagonista Orso ha un grande talento, ossia quello di suonare
“Neve”
Abbiamo avuto il privilegio di incontrare Sam Usher, nella "nostra" (Matera) preziosa libreria specializzata “365 storie”, durante il suo viaggio in motocicletta in lungo e in largo per l’Italia, grazie anche all’editore Clichy, ha potuto fermarsi qui nella città dei
Il pentolino di Antonino
Il pentolino di Antonino, un albo illustrato scritto da Isabelle Carrer nel 2009 in Francia e edito in Italia nel 2011 da Kite Edizioni, una piccola perla che ci aiuta a comprendere quanto può pesare nella vita di un bambino
“I musicanti di Brema”
La fiaba dei fratelli Grimm rivisitata e magistralmente illustrata da Gabriel Pacheco torna in una nuova veste edita da Kalandraka per farci riscoprire le sempre attuali fiabe classiche. Pacheco nasce in Messico nel 1973; dopo il diploma in scenografia all’Istituto Nazionale
“Il Signor Oscar in vacanza”
Chi non avrebbe voglia di una bella vacanza, soprattutto, dopo quest’anno così complicato? Sicuramente il signor Oscar non vede l’ora di godersi il suo tour attraverso tanti luoghi diversi con il suo fedele amico Fritz, il pesciolino rosso. Hello Mister Oscar!
“Le avventure del topino Despereaux”
Il grande classico della letteratura per ragazzi scritto da Kate Di Camillo nel 2003 viene riproposto dalle edizioni Il Castoro in una nuova veste. Nel 2008 da questo libro è stato tratto anche un film di animazione. Insignito di vari premi
“Che musica papà!”
La musica è parte della nostra vita e, forse, non ci accorgiamo nemmeno quanto possa essere presente e significativa. “Papà dice che una canzone non è mai solo una canzone”. Le canzoni possono far cambiare umore e colore alle giornate, portarci
“Piccolo in città”
Sin dalle primissime immagini ci accorgiamo di una cosa: il piccolo bambino è triste. Cosa gli sarà capitato? Ci incamminiamo con lui nella metropoli. È talmente grande e dispersiva che tutto ci sembra una minaccia, un possibile pericolo: i taxi
“Jackson Pollock Dripping dance”
Raccontare un artista non è facile, raccontare un artista come Jackson Pollock lo è persino di più. C’è chi ancora stenta a capire quanto sia stato rivoluzionario il suo lavoro, quanto la determinazione di un ragazzo di provincia abbia segnato
“Fino in fondo”
La mamma di Kaspar è disperata: il suo piccolo ha un problema. Nulla di grave, o comunque, nulla di diverso da altri bambini della sua età: non riesce ad intraprendere un’attività per portarla poi avanti per lungo tempo. Ci ha provato