“Un leone dentro”
Albo adorato dai piccoli lettori, sarà per le bellissime illustrazioni o per la presenza di numerosi animali, noi invece pensiamo che sia per i messaggio duplice che vuole mandare. Il primo è quello che ognuno di noi seppur dall'apparenza debole e
“Lina”e “Buh!”
Torna Barroux con una bambina tenera e un po’ dispettosa, alimentazione, igiene, gioco e riposo notturno, sono gli step quotidiani da affrontare, messi sotto la lente di ingrandimento e visti dagli occhi di una piccola dai capelli rossi. Lina, ecco
“La bambina di ghiaccio e le altre fiabe”
Un libro dal sapore di una volta, quando i piccoli lettori restavano con il naso all' insù, ad ascoltare incantati fiabe di terre lontane, di nani, di fate. Lasciavano libera la loro immaginazione e volevano che non terminasse mai, il viaggio. L'autrice
“Il mio filo rosso” e “I due papà di Fiammetta”
Una nuova collana della Margherita edizioni: si chiama "L'orango rosa" e offrirà l’occasione di mantenere uno sguardo attento e continuamente aggiornato sulla realtà odierna, focalizzandosi su temi sociali e di attualità, tra cui parità di genere, famiglie allargate, omogenitorialità, guerra,
“Bambino volante”
Oggi come oggi parlare di diversità è difficile, non è qualcosa che si ama fare. Il diverso è qualcosa che a priori spaventa, pone delle domande, ci trascina fuori dalla nostra comfort zone, impone una riflessione. Eppure, il diverso è
“Non è colpa mia”
Attraverso una ricca galleria di personaggi scombussolati, Christian Voltz ci fa catapultare nel suo immaginario mondo di collages fatti di tessuti, fili, pezzetti di legno e di altri materiali riciclati. “Su, su, bella mia! È ora! AAAAAH! Un enorme… ragno! Prendi
“Noi siamo qui”
Chiunque, vagando tra gli scaffali delle librerie, abbia potuto avere la fortuna di consultare questo libro e non lo ha comprato lasciandolo ad altri, probabilmente non si è reso conto di cosa gli sia passato davanti. “Noi siamo qui. Dritte
“Girotondo”
Se ci fosse un giorno dedicato all'amicizia questo libro probabilmente ne diventerebbe manifesto. Nella semplicità delle immagini che evoca, legate al mondo della natura, l'autrice e disegnatrice Britta Teckentrup lancia un messaggio inequivocabile: non siamo mai soli!Il titolo stesso del
“Una stanza tutta per me”
Cos'hanno in comune una scrittrice e un ragno? Cos'hanno in comune una bambina e Virginia Woolf? Ispirate al libro Una stanza tutta per sé, in cui Virginia Woolf esprime il concetto che l’ha resa celebre nel mondo, le autrici mettono in relazione
“Un colore bellissimo”
Unico, fresco, scoppiettante: Marco Scalcione lo ha fatto di nuovo. “Un colore bellissimo” è un inno alla fratellanza, tutti siamo diversi e tutti siamo fratelli. Il colore blu che cala come un sipario nell'ultima pagina è il colore caratteristico della