5 consigli super utili
Molti bambini sono disinteressati a questo tema o lo detestano. I genitori probabilmente si sono approcciati male, ad esempio decidendo in modo rigido che adesso bisogna leggere e quindi magari togliendolo con forza da un gioco o dalla visione di
“Pronti, attenti, buh”
Anche i fantasmi hanno paura. Berto è ancora un piccolo fantasma, non è pronto per spaventare come i fantasmi grandi. È un insicurezza di tutti bimbi, che devono affrontare qualcosa come i grandi, quello che vogliono raccontarci in questo libro
“Mamma oca insegna i numeri” e “Le mie prime parole”.
Questi due libri di Tony Wolf sono l’ideale per imparare, divertendosi. "Le mie prime parole" è praticamente il primo vocabolario. Ricco di immagini, ricrea gli ambienti più conosciuti, la casa nella sua completezza, la cucina, la scuola, la città ognuno
“La Fattoria”
Anche se un po’ datato questo libro ha una forza speciale: magnetica. Un macro libro con pagine spesse che ci illustra delle ambientazioni bucoliche come la casa del fattore, l’orto e il frutteto oppure i campi da seminare. Ma non
“La Bibbia – Gioca e impara”
Molte volte i bambini prendono per oro colato delle cose imposte dall'alto, tipo le preghierine, il perché andare a messa la domenica, cosa si prega e per chi? È vero sono domande pesanti che forse neanche un adulto è pronto a
“Il lupo che voleva fare il giro del mondo”
Terzo libro del mitico lupo, dopo che voleva cambiare colore e, che voleva cercare l’amore; questa volta è annoiato a stare nel suo bosco grigio e pieno di neve, saluta i suoi amici e parte. Vuole fare il giro del mondo
“Il lupo che cercava l’amore”
Rieccoci col nostro amico lupo, questa volta in cerca di una cosa speciale o forse la più speciale di tutte. Un libro speciale che vuole raccontare con una storia simpatica, il colpo di fulmine e l’amore vero senza preparativi, fiori
“Il lupo che voleva cambiare colore”
Uno dei libri più belli, insieme agli altri degli stessi autori con identico protagonista. Con una semplicità assurda ci fa apprezzare la bellezza speciale di ognuno di noi. La diversità, la unicità di ognuno di noi è un valore, e
“Il Bosco” e “La Città”
Due libri molto simili della DAMI Editore di Matt e Tony Wolf entrambi pronti a far scoprire al lettore cosa sotto gli inviti ad alzare le sorprese. E devo dire che l’effetto regalo/sorpresa paga sempre. Nella città troviamo i vari scenari
“I cuccioli”
Interessante libricino con pagine di spesso e robusto cartoncino, sfondo bianco e figure degli animali con le figure che si muovono inserendo le dita e attirano moltissimo la curiosità dei bambini. Ottimo per stimolare l’attenzione dei bimbi e farli abituare